Giampiero Mughini in crisi economica: vende i suoi libri, non ha soldi
Giampiero Mughini si confessa e racconta che non ha saputo ben gestire le sue finanze per questo è costretto a vendere i suoi preziosi libri
I libri non sono semplici oggetti. Sono compagni silenziosi, custodi di memorie, tracce di viaggi interiori ed esterni. Separarsene equivale a rinunciare a una parte di sé. Lo sa bene Giampiero Mughini, giornalista, scrittore e volto noto della televisione, che in una lunga intervista concessa al Foglio ha raccontato di essere stato costretto, per necessità economiche, a vendere la sua immensa e preziosa collezione di libri. In pochi se lo sarebbero aspettato, anche perchè negli ultimi anni, Mughini è stato spesso in tv, ha anche partecipato al Grande Fratello che tra l’altro, ha lasciato anche prima del previsto, proprio per scrivere un libro. E allora, che cosa non ha funzionato?
Nella sua intervista, Giampiero Mughini ha parlato della sua collezione di libri, n patrimonio che si aggira tra i 20 e i 25mila volumi, costruito nell’arco di una vita e che per Mughini ha sempre rappresentato molto più di un bene materiale. “Ho le prime edizioni di Pavese, Calvino, Campana, Gadda, Sciascia, Fenoglio, Pirandello, Bassani, Moravia, Bianciardi, Montale, Ungaretti… Nella vita non ho saputo mettere niente da parte, tranne i miei libri”, confessa con amarezza.
Giampiero Mughini vende i suoi libri
Si tratta di edizioni rarissime, spesso introvabili, che l’autore affiderà al libraio milanese Pontremoli, amico di lunga data. Non tutti, però, saranno ceduti: tre libri di Italo Svevo, definiti da lui stesso “di leggendaria rarità”, resteranno con lui, insieme alle opere di Umberto Saba – legate al volume che lo stesso Mughini ha dedicato a Trieste – e ai testi di Carlo Dossi, autore che sente affine al proprio carattere.
L’assenza dalla televisione e i problemi di salute
Giampiero Mughini, volto che per anni ha animato dibattiti televisivi e talk show, non appare sul piccolo schermo da tempo. Una scelta obbligata a causa dei problemi di salute che lo hanno colpito, anche se oggi, dice, la situazione è sotto controllo: “Il medico mi ha detto in un linguaggio chiarissimo che io sono giunto al momento in cui devo ‘gestire’ la mia vecchiaia”.
La televisione, però, gli manca: “Un altro reality non lo avrei retto, ma un talk show sì”. I suoi amici di un tempo, racconta, sono “evaporati”, e il lavoro è ormai ridotto all’articolo settimanale sul Foglio: “Con quello ci faccio una dieta intermittente, che fa pure bene alla salute dicono”. Giampiero Mughini, che ha partecipato non solo al Grande Fratello ma anche a Ballando con le stelle, a quanto pare, non ha saputo ben gestire il suo patrimonio e adesso, per andare avanti, deve dire addio ai suoi amati libri.