
In queste ore il maltempo sta flagellando l’Italia, che si trova ancora una volta ad affrontare piogge abbondanti. Ecco gli aggiornamenti di oggi, venerdì 31 gennaio 2014. Questa mattina Roma si è svegliata sott’acqua, ed è caos in città per quanto riguarda i mezzi di trasporto pubblico. Cerchiamo di capire qual è la situazione maltempo di oggi 31 gennaio 2014.
A Roma questa mattina è stata chiusa la stazione Lepanto della metro A, e i cittadini potranno usufruire di un bus sostitutivo che farà la sponda tra Ottaviano e Flaminio. La linea 146 tra Don Gnocchi e Casaletto in queste ore non è attiva. Anche sul litorale romano si registrano allagamenti e disagi. Intanto a Roma alcune automobili sono rimaste bloccate nei sottopassaggi. Le forti piogge hanno infatti provocato numerosi allagamenti. In alcune zone l’acqua ha raggiunto anche un metro e mezzo, e sono intervenuti i Vigili del fuoco e la Polizia per liberare gli automobilisti. A Monteverde è crollato il muro di cinta di un palazzo e un tetto di una casa.
Disagi anche nel Pisano, a causa della piena dell’Arno attesa nei prossimi minuti. La città di Pisa si prepara ad affrontare l’emergenza maltempo chiudendo i varchi principali che consentono l’accesso alla città. Massima è l’allerta da parte di Protezione civile e Vigili del fuoco, con i militari dell’esercito, i cui uomini stanno cercando di rafforzare gli argini del fiume per scongiurare il peggio. A Volterra (Pisa) è crollato un tratto di 30 metri delle mura medievali, nel centro storico, e anche la sede stradale ha ceduto. Tanta paura per i cittadini, e undici case sono state evacuate.
Questa la situazione attuale del maltempo, di cui si attendono aggiornamenti nelle prossime ore di oggi, venerdì 31 gennaio 2014. A Roma la Protezione civile raccomanda di limitare al minimo gli spostamenti. E voi avete testimonianze?