News e Cronaca

Andrea Calevo: una fiaccolata per l’imprenditore rapito

Le ultime notizie sul fronte delle indagini e la fiaccolata per Andrea Calevo.

Torniamo ad occuparci, come ormai facciamo ogni giorno, del caso che riguarda il rapimento misterioso di Andrea Calevo, il giovane imprenditore di Lerici, nello spezzino, rapito otto giorni fa dalla sua villa, da quattro uomini. Da quello che ha raccontato la madre, l’unica che ha assistito alla scena, sarebbero stati quattro uomini con un accento dell’est Europa. I quattro, dopo aver preso del denaro e degli oggetti di valore dalla cassaforte e aver imbavagliato la madre del ragazzo, sarebbero poi fuggiti, a bordo della macchina di Andrea, un Audi A1. Macchina che poi è stata ritrovata un giorno dopo, sulla riva del fiume Magra. Di Andrea, purtroppo, ad oggi non c’è ancora nessuna traccia. Tutta la comunità di Lerici e gli imprenditori sono sotto shock, e tutti continuano a dimostrare con diverse iniziative la vicinanza alla famiglia dell’imprenditore rapito. Ieri si è svolta una fiaccolata per lui.Erano quasi duemila i partecipanti all’evento organizzato dai cittadini e dai commercianti di Lerici, in solidarietà con Andrea Calevo, l’imprenditore di 30 anni sequestrato dalla villa di famiglia sulla collina della città spezzina. In molti indossavano la maglietta con la scritta “Andrea libero”, che è stata indossata anche dai giocatori dello Spezia, durante il riscaldamento prima della partita con il Padova, e da altre squadre minori.

Qualche tempo fa invece, nella scorsa settimana, gli imprenditori di Lerici, per solidarietà all’azienda e ai familiari di Calevo, avevano deciso di lasciare per tutta la notte le luci dei capannoni accese. Sul fronte delle indagini ancora nulla, l’unico elemento su cui sembra che si stiano concentrando l’inquirenti sarebbe la traccia di dna rinvenuta sul giubbotto di Calevo: un dna che non sarebbe il suo.

 



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.