News e Cronaca

Apocalisse a Roma: metro B in tilt

Bus sostitutivi, la gente rimane tra i binari: la situazione e le ultime notizie sulla metro B a Roma.

No tranquilli, questa volta i Maya non c’entrano nulla. I cittadini di Roma da questa mattina alle 09:30 sono alle prese con un nuovo, l’ennesimo, guasto alle linee delle metropolitane B e B1. A mandare in tilt l’intera linea è un atto vandalico, alla fermata Termini. Da quanto ha fatto sapere l’Atac con una nota diffusa su internet e su Twitter, “Ignoti hanno prima azionato e poi divelto l’interruttore di emergenza che si trova lungo la banchina provocando l’azionamento dei dispositivi di sicurezza generali che hanno interrotto l’energia elettrica sull’intera linea bloccando i treni nelle stazioni”. L’amministratore delegato dell’azienda che si occupa del trasporto pubblico locale spiega: ”Nelle ultime settimane abbiamo verificato il ripetersi di interruzioni e blocchi delle metropolitane che, alla luce di quanto accaduto oggi, non appaiono più tanto casuali, stiamo interessando con denunce e materiale probatorio gli inquirenti affinché sia fatta piena luce su quanto accaduto”. 
Secondo le ultime notizie inoltre, si sospetta che ci sia stato un altro atto vandalico, oltre a quello avvenuto a Termini. Nella stazione della metro B EUR Fermi, secondo quanto si apprende, sarebbe stato indebitamente azionato il comando di sicurezza posto sulla banchina. E’ in corso la verifica da parte dei tecnici dell’Atac di tutti gli apparati delle linee A e B della metro di Roma. Attualmente la Metro B non sarebbe attiva tra Castro Pretorio e Laurentina in entrambi i sensi di marcia. E’ stato attivato un servizio sostitutivo di bus in superficie. A farlo sapere è Agenzia per la mobilità.
L’Atac avrebbe già presentato una denuncia alle forze dell’ordine mettendo a disposizione degli investigatori le immagini delle telecamere di videosorveglianza per risalire ai responsabili del gesto.
Che qualcuno si sia divertito a seminare il panico “da fine del mondo” in questo 21 dicembre? Chissà.

 



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.