Elezioni amministrative 2011: come votare
Domani, domenica 15 Maggio 2011, e lunedì 16 Maggio, i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per le seguenti elezioni: elezioni del presidente e del consiglio Provinciale di 11 province; elezioni del Sindaco e del consiglio Comunale di circa 1300 Comuni; elezioni dei consigli Circoscrizionali. Si voterà, come già detto, nella giornata di domenica e […]

Votare per le Provinciali, la cui scheda è di colore giallo :
L’elettore può decidere di votare:
– per uno dei candidati al consiglio Provinciale, tracciando una X sul relativo contrassegno, e il voto così espresso si intende  attribuito sia al candidato alla carica di consigliere provinciale sia  al candidato alla carica di presidente della Provincia collegato;
–  per uno dei candidati alla carica di presidente della Provincia,  tracciando una X sul relativo rettangolo, e per uno dei candidati al  consiglio Provinciale a esso collegato, tracciando anche una X sul  relativo contrassegno, con il voto così espresso che s’intende  attribuito sia al candidato alla carica di consigliere provinciale  corrispondente al contrassegno votato sia al candidato alla carica di  presidente della Provincia;
– per un candidato alla carica di  presidente della Provincia, tracciando una X sul relativo rettangolo, il voto così espresso s’intende attribuito solo al candidato  alla carica di presidente della Provincia.
Votare nei Comuni con più di 15.000 abitanti, la cui scheda è di colore azzurro
La scheda riporta i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, scritti in un apposito rettangolo, al cui fianco sono riportati i contrassegni della lista o delle liste con cui il candidato è collegato.
L’elettore può decidere votare:
– per una delle liste, tracciando una X sul relativo  contrassegno, con il voto così espresso che s’intende attribuito anche  al candidato sindaco collegato;
– per un candidato a sindaco,  tracciando una X sul relativo rettangolo, non scegliendo alcuna lista  collegata, con il voto così espresso che si intende attribuito solo al  candidato alla carica di sindaco;
– per un candidato a sindaco,  tracciando una X sul relativo rettangolo, e per una delle liste  collegate, tracciando un segno sul relativo contrassegno, con il voto  così espresso che si intende attribuito sia al candidato alla carica di  sindaco sia alla lista collegata;
– per un candidato a sindaco,  tracciando una X sul relativo rettangolo, e per una lista non  collegata, tracciando un segno sul relativo contrassegno, con il voto  così espresso che si intende attribuito sia al candidato alla carica di  sindaco sia alla lista non collegata.
L’elettore, inoltre, può anche manifestare un solo voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere Comunale scrivendo il nominativo del candidato preferito appartenente alla lista prescelta.
Votare nei Comuni con meno di 15.000 abitanti, la cui scheda è di colore azzurro
Nella scheda è indicato il candidato  alla carica di sindaco. L’elettore può votare per un candidato  alla carica di sindaco, segnando il relativo contrassegno. L’elettore  può anche esprimere un voto di preferenza per un determinato candidato alla carica  di consigliere Comunale compreso nella lista collegata al candidato alla  carica di sindaco prescelto, scrivendone il nome.
Per votare è necessario presentare un documento di identità e la tessera elettorale.
Sm
 
          
8 responses to “Elezioni amministrative 2011: come votare”