Attualità Italiana

Case ad un euro in alcuni borghi d’Italia, l’iniziativa di molti sindaci per rianimare questi bellissimi luoghi

L'iniziativa delle case a un euro ha dato i suoi frutti ad Ollolai, in Sardegna, dove a breve verrà inaugurato il primo immobile ristrutturato

Molti sindaci italiani stanno portando avanti l’iniziativa per rianimare alcuni bellissimi posti italiani disabitati. Si tratta della possibilità di acquistare delle case ad un euro con l’impegno di effettuare la ristrutturazione e di passare qualche mese l’anno in questi borghi d’italia caratteristici ma poco popolati. I primi cittadini di alcuni posti della Sardegna, della Ciociaria, dell’Abruzzo, della Toscana e della Sicilia stanno cercando dunque di riqualificare queste zone. Le richieste non sono mancate, anche dall’estero. Si sa però che in Italia nulla va come dovrebbe, e gli acquirenti devono scontrarsi con la burocrazia e alcune problematiche di tipo pratico. Ad Ollolai, vicino Nuoro, tra poche settimane verrà inaugurata la prima casa ristrutturata.

Case ad un euro in alcuni borghi d’Italia, dove è possibile comprare 

Vicino Nuoro, ad Ollolai, manca poco all’inaugurazione della prima casa ristrutturata seguendo questa bellissima iniziativa. Il sindaco Efisio Arbau ha inoltre reso noto che ci sono molte richieste in ballo, 60 già protocollate e altre 30 in trattativa. A richiedere l’acquisto di case ad un euro per poi ristrutturarle sono soprattutto acquirenti stranieri, provenienti dagli Stati Uniti, dalla Russia, dall’Australia, ma anche dall’Europa, Olanda, Belgio. Non mancano però gli italiani, interessati a fare affari nella zona, che si trova in una delle regioni d’Italia più belle, la Sardegna. Ollolai si trova infatti a pochi chilometri dal mare, e molte bellissime spiagge si raggiungono in meno di un’ora. Un vero affare per chi decide di acquistarle e ristrutturarle. 

Una legge della Regione Sardegna, promossa proprio dal sindaco Arbau, ha incoraggiato il progetto di recupero del centro storico che è stato lanciato nel 2014. L’imprenditore di Calasetta Vito Casula ha dunque acquistato lo scorso anno un immobile da ristrutturare. Il borgo si trova infatti in un’area strategica che consente di raggiungere tanti altri bellissimi paesi della Sardegna. Con circa 100mila euro l’imprenditore ha ristrutturato la casa, composta da un piano rialzato, un magazzino, due cortili, che presentava muri in rovina e infissi scardinati. A vederlo ora verrebbe voglia a chiunque di acquistarlo, grazie ai materiali di pregio utilizzati. La ristrutturazione è stata effettuata da ditte del posto, e questo ha portato anche lavoro ad Ollolai. L’iniziativa delle case ad un euro ha dunque iniziato a dare i propri frutti e molto probabilmente a breve Ollolai, così come altri borghi italiani, si popolerà di persone che non vogliono rinunciare alla possibilità di avere una seconda casa in luoghi esclusivi. Ne gioveranno dunque le economie locali che potranno riattivarsi proprio grazie a questa iniziativa. 

 



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.