Massimo Lovati torna in tv dopo il silenzio stampa su Rai 1: da Del Debbio parla
Massimo Lovati rompe il silenzio stampa e torna in tv: su Rete 4 parla anche dei famosi soldi della famiglia Sempio. Sono stati usati per le spese legali

Qual è il grande mistero che ha portato ieri Massimo Lovati a non parlare in diretta su Rai 1 nel corso della puntata di Storie Italiane del 2 ottobre 2025 con Eleonora Daniele? L’avvocato di Andrea Sempio, dopo aver partecipato a Mattino 5 News ( e forse dopo aver ricevuto delle domande scomode da parte della conduttrice) si è presentato anche in collegamento con Rai 1 con la Daniele. Poco prima che lui arrivasse, nello studio di Storie Italiane, si stava affrontando lo stesso tema che la Panicucci aveva sollevato su Canale 5: come mai è stato scelto per il pool difensivo di Sempio, un consulente che fino a giugno, diceva che quello sulle unghie di Chiara Poggi, fosse senza dubbio il dna dell’amico di Marco Poggi?
Parole in netto contrasto con quelle di Massimo Lovati che ha sempre dichiarato che non si potrà verificare in nessun modo di chi sia quel dna e che comunque, le tracce, non rimanderanno al suo assistito. Mentre nello studio di Canale 5, Lovati aveva risposto, dicendo che probabilmente il nuovo consulente, Armando Palmegiani, ha cambiato idea, nel corso della diretta di Storie Italiane, ha scelto la via del mutismo, invocando il silenzio stampa.
Massimo Lovati torna in tv e su Rete 4 rompe il silenzio stampa
Nello studio di Eleonora Daniele, l’avvocato di Sempio, si era scusato, dicendo anche che aveva annullato tutte le interviste previste per i giorni successivi, inclusa quella della sera stessa a Dritto e Rovescio, peccato però che poi ieri sera, nello studio di Del Debbio, ci sia stato, proprio nello spazio dedicato all’indagine di Garlasco e alle ultime novità sul caso.
Nel corso della puntata si è parlato del famoso appunto del padre di Andrea Sempio, e per l’ennesima volta Lovati ha ribadito che quel famoso biglietto, è “presumibilmente un appunto per la richiesta della copia degli atti” una teoria che, in altre sedi, è stata ampiamente smentita anche da altri avvocati che ricordano come generalmente, siano gli studi legali a farsi carico di quel genere di spese, che si sommano poi a tutte le altre.
L’avvocato Lovati nel corso di Dritto e Rovescio ha aggiunto che è stato trovato anche un altro “pizzino” di cui poco si parla, nel quale sono indicate le cifre che sono state date a lui e a Garofano. Per la prima volta tra l’altro, senza giri di parole Lovati conferma che quei soldi sono stati usati per pagare le spese legali: “ci sono magari 800 euro, 200 euro, 3500 euro…Il totale? Io adesso non me lo ricordo ma potrebbe essere circa 30mila euro”.
Resta dunque il grande mistero da cui siamo partiti: come mai ieri sera Massimo Lovati, non doveva più essere rispettoso del suo assistito, del lavoro che si stava facendo, e ha potuto parlare in diretta su Rete 4, mentre da Eleonora Daniele non è stato possibile? Saranno state le domande o forse il fatto che l’inviato del programma di Rai 1, abbia fatto notare insieme alla conduttrice, di come i genitori di Sempio, siano stati poco disponibili con alcuni giornalisti, mentre con altri, conversano con piacere?