Attualità Italiana

Mattia Furlani fa la storia: primo oro mondiale per l’Italia nel salto in lungo

Mattia Furlani scrive la storia del salto in lungo per la nostra Italia regalandoci una bellissima medaglia d'oro, la prima a Tokyo 2025 per gli azzurri

mattia furlani medaglia d'oro

Tokyo, 17 settembre 2025 – L’Italia dell’atletica sorride grazie a Mattia Furlani, che con un balzo da 8,39 metri conquista la medaglia d’oro ai Mondiali di atletica. Un’impresa che consegna al ventenne azzurro il titolo di campione del mondo e scrive una pagina memorabile nella storia dello sport italiano. Il salto decisivo è arrivato al quinto tentativo, quando Furlani ha messo a segno la misura che gli ha permesso di superare il giamaicano Tajay Gayle e il cinese Shi Yuhao.

La gara è stata combattuta fino all’ultimo, con continui ribaltamenti in classifica. Mattia Furlani ha iniziato con un nullo che avrebbe potuto destabilizzare chiunque, ma la sua calma e la sua concentrazione lo hanno portato a crescere salto dopo salto, fino a centrare il risultato perfetto al momento giusto. Dopo le delusioni con Jacobs o Tamberi, solo per fare due nomi, finalmente un momento da sogno per la nostra Italia.

Mattia Furlani regala un sogno d’oro all’Italia

Al termine della gara, un emozionatissimo Mattia Furlani ha dichiarato: “È successo qualcosa di magico, abbiamo aggiustato tutto salto per salto finché non abbiamo ottenuto questo risultato incredibile.” E ancora: “Non so ancora se è reale: finché non sentirò l’inno italiano non riuscirò a crederci.” La felicità di avere quella medaglia al collo: “Questa vittoria è per mia madre, la mia fidanzata, mia sorella e per tutta l’Italia che mi ha sostenuto.”

Parole che raccontano non solo la gioia di un atleta, ma anche la consapevolezza di aver compiuto un’impresa che resterà impressa nella memoria collettiva.

Classifica finale – Salto in lungo maschile

  1. Mattia Furlani (Italia) – 8,39 m (nuovo personale)
  2. Tajay Gayle (Giamaica) – 8,34 m
  3. Shi Yuhao (Cina) – 8,33 m

Quella di Furlani è una vittoria storica: mai prima d’ora l’Italia aveva conquistato l’oro nel salto in lungo ai Mondiali outdoor. L’unico precedente podio risaliva al 2007, quando Andrew Howe si fermò all’argento a Osaka. Oggi, con questo trionfo, Furlani diventa il più giovane campione del mondo di sempre nella specialità all’aperto, confermandosi come uno dei talenti più luminosi dell’atletica internazionale.

Questa medaglia non rappresenta soltanto un successo individuale, ma anche un segnale per tutto il movimento italiano: l’atletica azzurra ha un nuovo simbolo, giovane, carismatico e capace di far sognare tifosi e nuove generazioni. E adesso, come hanno fatto notare giustamente i commentatori di RaiSport durante la telecronaca, Mattia Furlani è conosciuto in tutto il mondo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.