Osama Bin Laden è risorto sul web, ecco il video
Washington – Ancora una volta la voce dello sceicco del terrore, torna a farsi sentire. Un audio di 12 minuti e 37 secondi, dove il capo di Al Quaeda elogia le rivolte in Tunisia e in Egitto, ed esorta i musulmani ad “approfittare di un’opportunità storica” per abbattere i “tiranni”. Il file, trasmesso su siti […]

In questo secondo file, invece, il fondatore di Al Qaeda evoca le rivolte arabe, raccomandando di creare un “Consiglio” che fornisca agli aspiranti rivoltosi “consigli rivoluzionari”.
Osama sottolinea che “Il sole della Rivoluzione e’ sorto dal Maghreb, la luce della Rivoluzione e’ promanata dalla Tunisia”, poi prosegue dicendo, “ha donato tranquillità alla Nazione e reso felici i volti delle persone”. “La Tunisia e’ stata la prima, ma poi i cavalieri d’Egitto hanno condotto in piazza Tahrir una scintilla scoccata dal libero popolo tunisino” che “ha fatto tremare i governanti”, aggiunge lo Sceicco del Terrore. Questo messaggio, introdotto da una preghiera e dalla presentazione di Bin Laden «come un martire dell’Islam» potrebbe essere il «testamento» dello sceicco preannunciato da Al Qaida quando ne aveva ammesso la morte, cinque giorni dopo il blitz dei Navy Seals Usa nella città pachistana di Abbottabad.
Un “testamento” che l’organizzazione terroristica aveva preannunciato così: «Lo sceicco ha rifiutato di lasciare questo mondo prima di condividere con la nazione islamica la gioia suscitata dalle rivolte di fronte all’ingiustizia. Per questo una settimana prima della sua morte ha registrato un messaggio che contiene complimenti e consigli e noi lo trasmetteremo presto». Secondo alcuni funzionari dell’Amministrazione americana, la data della registrazione indicata nell’audio è compresa tra il 4 aprile ed il 3 maggio scorso e il contenuto sarebbe molto simile, se non identico, a uno di quelli trovati nel compound dell’ex leader di Al Qaida. E questo, potrebbe confermare l’aumento del rafforzamento dell’ala nordafricana della rete terroristica, il cui nuovo capo supremo sarebbe proprio l’egiziano Saif al-Adel.
GUARDA IL VIDEO Il messaggio di Osama Bin Laden
Sonia Bonvini