Dal Mondo

Naomi Campbell ricorda Giorgio Armani: “camminare per te era un privilegio, sei stato un dono per il mondo”

Con un lungo post sui social, Naomi Campbell ha ricordato Giorgio Armani parlando del grande stilista come di un dono per il mondo intero

naomi campbell giorgio armani

La notizia della morte di Giorgio Armani, avvenuta il 4 settembre a Milano all’età di 91 anni, ha scosso profondamente il mondo della moda e dello spettacolo. Tra i messaggi di cordoglio più intensi spicca quello di Naomi Campbell, una delle muse storiche dello stilista, che ha voluto ricordarlo con parole semplici ma cariche di significato. Il mondo intero ne parla, molte delle prime pagine dei giornali oggi di tutto il mondo, parlano di Giorgio Armani, che i è spento dopo una lunga malattia. E di Re Giorgio, parlando anche le sue amate top model.

Il lungo post di Naomi Campbell per dire addio a Giorgio Armani

In un lungo post condiviso su Instagram, la Venere Nera ha definito Armani «un vero visionario, un perfezionista nel senso più autentico del termine». Naomi ha sottolineato come lo stilista fosse attento a ogni dettaglio: dall’equilibrio di un taglio sartoriale alla scelta dell’acconciatura, nulla era lasciato al caso.
«Eri un uomo di poche parole e di grandi azioni» – ha scritto la top model – «con te ho imparato che la disciplina e la precisione sono forme di amore verso il proprio lavoro».

Naomi Campbell ha sfilato innumerevoli volte per Armani e più volte ne è stata testimonial, portando in passerella quell’eleganza minimalista che il designer milanese ha reso universale. Nel suo messaggio traspare il senso di gratitudine verso un maestro che ha saputo trasformare la moda in linguaggio, facendo sentire ogni modella parte di una visione più grande. «Camminare per te era un privilegio», ha ricordato Naomi, sottolineando quanto quell’esperienza abbia contribuito a formare la sua identità professionale.

Sono davvero piene di amore, stima e rispetto le parole di Naomi Campbell che ha scritto: “Ricordo di essere arrivato a Milano per la prima volta nel 1987 e di aver visto il suo nome su un enorme cartellone pubblicitario all’aeroporto di Linate, che brillava sopra la città. Quello stesso cartello ti accoglie ancora oggi al momento dell’atterraggio. Giorgio Armani non è stato solo un’istituzione in Italia, ma anche un dono per il mondo. Con grazia, eleganza e uno sguardo che non perdeva un colpo, ha plasmato generazioni“.

Le parole della supermodella non sono solo un omaggio personale, ma racchiudono l’essenza di ciò che Armani ha rappresentato per generazioni di creativi, artisti e professionisti del settore: rigore, eleganza, capacità di innovare senza mai perdere la misura. Il suo stile sobrio e raffinato rimane un’eredità che trascende le mode passeggere. Naomi Campbell ha ricordato quanto Giorgio Armani mancherà a tutti, ed è la sensazione che oggi davvero, molti di noi provano dopo la sua morte.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.