Da 10 giorni Valentina Greco è scomparsa nel nulla in Tunisia: gli appelli della famiglia
E' un appello disperato quello della famiglia di Valentina Greco: di lei non ci sono tracce dal 9 luglio. La donna vive e lavora in Tunisia
Dal 9 luglio nessuna traccia di Valentina Greco, una donna sarda di 42 anni residente da tre anni a Sidi Bou Said, in Tunisia. Il suo ultimo contatto con la famiglia – con cui si sentiva regolarmente – risale proprio a quella data. Da allora, il silenzio. La madre, preoccupata, ha riferito che l’ultima telefonata con la figlia è stata serena: «Era tranquilla, mi ha detto che il cellulare dava problemi». Ma dopo quella conversazione, di Valentina si sono perse le tracce.
Chi è Valentina Greco: dalla Sardegna a Sidi Bou Said per i diritti umani
Originaria di Cagliari, Valentina Greco si era trasferita in Tunisia per lavorare come consulente nel campo dei diritti umani, collaborando con diverse agenzie umanitarie internazionali. Una figura sensibile e impegnata, che durante la pandemia aveva anche realizzato un video di supporto alla comunità tunisina residente in Italia, guadagnandosi stima e riconoscenza da entrambi i lati del Mediterraneo.
Da quanto riportato, la donna viveva da sola in una casa a Sidi Bou Said, pittoresca località affacciata sul mare. Proprio lì la polizia tunisina ha effettuato un sopralluogo, trovando l’appartamento in ordine, ma con alcuni elementi inquietanti: mancavano il cellulare e il computer. Inoltre, i suoi gatti erano in casa da soli, cosa molto insolita. Valentina, infatti, aveva sempre l’abitudine di lasciarli in custodia alla veterinaria anche per brevi assenze.
L’allarme sui social e l’intervento della Farnesina
A rendere pubblica la scomparsa è stata anche l’associazione Penelope, che si occupa di persone scomparse. Sui suoi canali ha lanciato un appello per cercare informazioni utili, evidenziando quanto la famiglia sia preoccupata. La denuncia è stata formalizzata dai parenti ai Carabinieri di Cagliari.
Nel frattempo, la Farnesina ha confermato di seguire il caso con la massima attenzione, tramite l’ambasciata italiana a Tunisi. Il Ministero degli Esteri ha fatto sapere di aver sollecitato le autorità locali e tentato di contattare direttamente Valentina attraverso i numeri forniti dalla madre, ma senza alcun riscontro.
Le ultime notizie di Valentina Graco
A complicare ulteriormente la vicenda, alcune amiche della donna avrebbero riferito che Valentina, di recente, era stata importunata da un uomo che aveva respinto. Un dettaglio che, se confermato, potrebbe aprire piste investigative più precise, ma al momento non ci sono elementi ufficiali.
La comunità italiana in Tunisia si mobilita
Un appello è stato lanciato anche all’interno di un gruppo Facebook che raccoglie cittadini italiani residenti o impiegati in Tunisia. Ma finora nessuno sembra avere informazioni utili. La speranza è che qualcuno possa farsi avanti per aiutare a fare chiarezza sulla sorte di Valentina.
La scomparsa di Valentina Greco lascia aperti molti interrogativi. Una donna abituata a mantenere contatti frequenti con la famiglia, con una vita stabile e un lavoro riconosciuto. Gli elementi raccolti finora – l’assenza dei dispositivi elettronici, i gatti lasciati soli, le avances sgradite – non fanno che aumentare la preoccupazione dei familiari e l’urgenza di trovare risposte. Chiunque abbia notizie è invitato a contattare le autorità competenti o l’associazione Penelope. Ogni dettaglio potrebbe essere fondamentale.