Daniela Ferolla, dramma in treno: “Niente bagni e aria condizionata, porte chiuse per ore”
Per Daniela Ferolla un vero incubo il viaggio in treno. Racconta tutto, una situazione drammatica
Un vero dramma per Daniela Ferolla e per chi come lei era sul treno ieri pomeriggio, un Frecciarossa che li ha bloccati per ore sotto il sole. Una condizione che la conduttrice di Unomattina definisce indecente. A bordo c’erano bambini piccoli, anziani, disabili. Per più di quattro ore sono rimasti fermi, lo racconta anche sui social e questo è solo l’inizio di un incubo.
Il treno partito da Reggio Calabria e diretto a Torino è rimasto fermo nei pressi di Sarno, in provincia di Salerno, ieri 1 settembre. C’era un incendio che ha mandato in tilt la linea elettrica ma Daniela Ferolla e gli alti passeggeri non avevano nessuna notizia. Leggi anche Daniela Ferolla mostra sui social tutte le foto del matrimonio: “La nostra favola”
Daniela Ferolla denuncia l’incubo vissuto in treno
“Siamo da quattro ore fermi… A bordo ci sono bambini, anziani e disabili. Non c’è aria condizionata e non si respira. Non ci sono finestrini, solo qualche porta aperta. Tutto questo è indecente” ha condiviso Daniela Ferolla tra le storie Instagram mentre viveva un vero incubo. Una situazione che ha definito drammatica perché se proviamo ad immaginare quelle ore lo è stata davvero.
“La circolazione ferroviaria sulla linea Napoli – Salerno, via Monte del Vesuvio, è fortemente rallentata per un incendio in prossimità di Sarno che ha causato un guasto tecnico alla linea elettrica” solo ore dopo è arrivata la comunicazione da Trenitalia ma non cambia quanto hanno vissuto e persone che viaggivano.
“Ci dicono da tre ore che dovrebbe arrivare un altro treno, poi che saremmo stati trainati da una motrice. Ma sono passate quasi cinque ore e siamo ancora intrappolati qui” è davvero terribile.
Alla fine sono stati fermi per ben cinque ore ma il problema è stato l’assenza di aria condizionata, non c’era elettricità, non si potevano utilizzare i bagni, non c’era ovviamente aria condizionata. I finestrini sul Frecciarossa non si possono abbassare e solo alcune porte si possono aprire in alcune carrozze, non in tutte.
La testimonianza della conduttrice conferma che non si respirava e la situazione per tutti era difficile, per alcuni davvero drammatica.
“Siamo veramente sudati marci, tutto questo è indecente, non respiriamo più. Tecnologia del cavolo”, poi ha saputo del guasto tecnico nei pressi di Sarno ma il resto non cambia. Daniela ha condiviso alcune foto e purtroppo c’erano davvero tanti bambini molto piccoli, persone in difficoltà.