Le Iene, il blue whale: il gioco della balena che porta al suicidio, una moda devastante che uccide i bambini
Le Iene, il blue whale: il gioco della balena che porta al suicidio, una moda devastante che uccide i bambini. Il blue whale è arrivato anche in Italia? Matteo Viviani spiega tutto nel servizio in onda il 14 maggio 2017 su Italia 1
      Nella puntata de Le Iene in onda il 14 maggio 2017, Matteo Viviani ha spiegato al pubblico del programma che cosa è il blue whale, un gioco pericoloso, una moda che sta spopolando in Russia e che ha già fatto più di 100 vittime. Un gioco perverso che porta i bambini ( la fascia d’età delle vittime e quindi anche delle persone che fanno il gioco della balena, il gioco del suicidio, va dai 9 ai 16 anni) al suicidio. In Russia è allarme tanto che persino in tv vanno in onda degli spot che invitano i ragazzi a non giocare, vanno in onda anche dei programmi dove gli psicologi spiegano ai genitori come ci si può rendere conto se un figlio stia o meno facendo questo gioco. Il blue whale è un gioco che dura 50 giorni e l’ultimi livello ti porta al suicidio, un suicidio che viene filmato. Quasi tutti i ragazzi vengono manipolati fino ad arrivare a gettarsi dal palazzo più alto della città. Le Iene hanno iniziato a occuparsi del blue whale dopo una segnalazione arrivata in redazione. A Livorno un ragazzo si è gettato dal palazzo più alto della città, è il primo caso di blue whale in Italia? Per capire come funziona tutto e il meccanismo di questo perverso gioco, le Iene sono andate fino in Russia per parlare con le famiglie delle ragazze che si sono suicidate.

Chi ha creato questo gioco? In Russia le indagini hanno portato anche all’arresto di uno dei curatori. I curatori sono le persone con le quali i bambini entrano in contatto una volta che iniziano a giocare per 50 giorni devono seguire le loro regole. La polizia Russa che indaga da un paio di anni su questi strani suicidi è arrivata alla conclusione che in questo gioco, il gioco della balena che porta al suicidio ci sono coinvolte delle persone colte che nella maggioranza dei casi hanno studiato psicologia o materie affini, persone che sanno come manipolare la mente dei bambini. Una delle persone arrestate, un curatore, ha spiegato che il mondo è migliore senza i bambini morti dopo aver fatto il gioco del blue whale; una sorta di pulizia etnica che secondo il loro punto di vista porta all’eliminazione di chi non avrebbe dato nulla di migliore alla società. Ovviamente si tratta di deliri di onnipotenza.

Il gioco del blue whale è arrivato anche in Italia? E’ questo che Mattee Viviani e Le Iene vogliono scoprire. In Russia sono arrivate richieste di aiuto da parte del governo del Brasile, della Francia e del Regno Unito, si gioca anche in Italia? Viviani incontra un compagno di classe del ragazzino di Livorno che si è suicidato gettandosi dal palazzo più alto della città. Il ragazzo spiega che il suo compagno era una persona speciale, un ragazzo d’oro. Ma nelle ultime settimane era cambiato: raccontava di film horror che vedeva la notte, del fatto che non avesse sonno e usciva a correre di notte. E poi ancora un fatto particolare: rientrato in classe dal bagno un giorno, il quindicenne che si è suicidato, ha dei dolori alla pancia e chiede aiuto al suo amico che vede la ferita sulla pancia dalla quale esce moltissimo sangue. Dopo aver cercato di tamponare, il ragazzo è andato a casa. Non si può sapere se davvero il quindicenne che si è suicidato stava facendo questo gioco, probabilmente i suoi genitori se vorranno, potranno cercare sui social e sul computer o sul cellulare del ragazzo prove di questa triste vicenda.
PER VEDERE IL VIDEO DEL SERVIZIO DELLE IENE CLICCA QUI