Andrea Delogu e Monica Maggioni, il legame fortissimo con Antonella Clerici
Antonella Clerici ospita Monica Maggioni a E' sempre mezzogiorno e spiega il perché lei e Andrea Delogu le ama così tanto
Antonella Clerici dice spesso che ha delle colleghe che ama e oggi lo conferma con la presenza a E’ sempre mezzogiorno di Andrea Delogu e Monica Maggioni. Per la prima conduttrice una presenza a distanza con un messaggio, Monica Maggioni ospite invece nel suo bosco in tv.
Non è vero che non ci sono colleghe amiche in tv ma è anche vero, racconta Antonella Clerici, che non sono tutte amiche, non c’è amore tra tutte. Lo confida dopo l’invito di Andrea Delogu nel suo programma. Non solo promozione per La porta magica della collega, tra loro due c’è un legame davvero molto forte nato anni fa.
Il legame tra Antonella Clerici e Andrea Delogu
La conduttrice di E’ sempre mezzogiorno racconta cosa è accaduto un bel po’ di anni fa: “Andrea era una ragazza e lo ero anch’io molto più giovane, iniziavo a fare questo lavoro. Un giorno mi chiama una ragazza, si presenta, viene da me e mi dice ‘io ti stimo tanto e avrei bisogno dei tuoi consigli’ insomma ci siamo fatte una bella chiacchierata sul terrazzo di casa mia sui modi di condurre, le cose così e mi è rimasta nel cuore. Quindi io faccio molto il tifo per lei e le voglio bene poi adesso ha anche un bel fidanzato”.
Monica Maggioni ospite a E’ sempre mezzogiorno
La presentazione per la Maggioni è altrettanto bella, Antonella Clerici sottolinea che lei invita solo le persone che le piacciono. “Siamo cresciute insieme io e Monica”.
>>>>>Antonella Clerici occhio gonfio e occhiali: cosa è successo alla conduttrice?
“E tra l’altro Monica adesso tu sei direttore editoriale dell’offerta informativa Rai, sei conduttrice di Mezz’ora, il programma della domenica pomeriggio su Rai Tre e oggi autrice di Spettri che non è un reportage dei tuoi, non è solo questo ma è tante cose insieme”.
Un libro vero da leggere, non è un giallo e Monica Maggioni spiega: “Gli spettri in realtà sono quelli che mi sono apparsi di fronte realmente un giorno quando un anno fa c’è stato l’attacco in Israele da parte di Hamas e io ho pensato a quante cose noi ci lasciamo dietro ogni volta perché sai per qualche giorno quando succede una cosa parliamo solo di quella cosa lì poi ce ne dimentichiamo, noi ce ne dimentichiamo ma quella storia lì continua ad andare avanti e noi ci lasciamo dietro delle persone e delle cose non risolte, dei guai grossi che prima o poi tornano indietro e ti presentano il conto. Ti dicono ‘ti sei dimenticato di me ma io ci sono’, le storie non finiscono coi titoli dei nostri giornali no ed è per quello che poi alla fine diventa Spettro e poi spesso a pagare il prezzo più alto sono proprio le donne e i bambini”.