Programmi TV

Cuochi provinati per E’ sempre mezzogiorno: “Sembrano dei fenomeni ma non sanno fare niente” tuona Antonella Clerici

Antonella Clerici cerca nuovi cuochi per E' sempre mezzogiorno ma non sanno fare niente in diretta

Antonella clerici cuochi

Antonella Clerici per E’ sempre mezzogiorno è sempre alla ricerca di un nuovo cuoco, una new entry nel suo cooking show di Rai 1 che possa aggiungere qualche novità in cucina. Ogni tanto li trova ma nel podcast di Alessandro Cattelan senza giri di parole ammette subito che è molto complicato, perché spesso sono cuochi che non sanno fare niente. Lavorare in diretta nella cucina di E’ sempre mezzogiorno non è per niente semplice ma sui social sembrano tutti bravissimi e non è la realtà.

“Sembrano dei fenomeni poi quando li vedi in diretta sono peggio di me in cucina” la conduttrice di E’ sempre mezzogiorno spiega che molti dei cuochi che vediamo su Instagram o altrove sono terribili, incapaci davvero. Leggi anche Antonella Clerici non mangia i piatti di E’ sempre mezzogiorno: “Porto il pranzo da casa”

I cuochi di E’ sempre mezzogiorno

La squadra in cucina di E’ sempre mezzogiorno è fantastica, pochi chef, cuochi o maestri in cucina sono in grado di cucinare un bel piatto in pochi minuti, di spiegare con cura la ricetta, di parlare davanti a una telecamera. Eppure, sui social sembrano tutti fenomeni. 
A Supernova Antonella Clerici svela che il montaggio fa miracoli, che le dirette televisive sono ben altra cosa. Ci sono cuochi che ci mettono ore e ore per una ricetta, per preparare un piatto che mostrano perfetto sui social, ma quella non è la realtà. 

La Clerici ne ha anche per i conduttori, quelli bravi si riconoscono in piedi e in diretta, come le ha sempre detto Pippo Baudo: “Lui diceva una cosa che faccio tesoro, che un bravo conduttore si vede in piedi e in diretta e se tu ci fai caso e provi a pensarci e vedi quanti sono in grado di fare queste cose, non tantissimi. In piedi è difficilissimo avere una postura giusta perché non sai dove mettere le mani”.

Quindi, niente si improvvisa ma bisogna avere non solo esperienza ma anche un vero talento, cosa che non tutti i cuochi che desideravano partecipare a E’ sempre mezzogiorno avevano.

“Io poi cammino molto, mi muovo, ho imparato. Io ad esempio il gobbo elettronico, che ai miei tempi non c’era, lo uso per punteggiare perché sennò poi leggi; devi guardarlo ma c’è una modalità, anche quello è un mestiere”.

Ecco quindi la risposta a chi vorrebbe nuovi volti a E’ sempre mezzogiorno, nuovi cuochi. Non è per niente semplice scegliere quelli giusti, quelli che mostrano un piatto terminato bello e goloso, che sanno parlare e spiegare la ricetta passaggio dopo passaggio, che sanno anche rispondere a qualche domanda mentre cucinano. 

I programmi registrati sono un’altra cosa, quelli dove cucinano e poi si può montare tutto sono davvero semplici da fare. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.