Ad Affari tuoi arriva La ruota della fortuna: ironia o invidia?
C’è chi ci legge una sana ironia, c’è chi invece ha parlato di caduta di stile dopo quello che è successo nella puntata di Affari tuoi in onda ieri sera su Rai 1. Erano anni, forse almeno 5 o 6, che non si assisteva a una sfida all’ultimo punto di share tra Canale 5 e […]
C’è chi ci legge una sana ironia, c’è chi invece ha parlato di caduta di stile dopo quello che è successo nella puntata di Affari tuoi in onda ieri sera su Rai 1. Erano anni, forse almeno 5 o 6, che non si assisteva a una sfida all’ultimo punto di share tra Canale 5 e Rai 1 con l’ammiraglia di Viale Mazzini in forte difficoltà. Da quando Affari tuoi è tornato in onda, non ha mai vinto nella sfida contro La ruota della fortuna e anzi, il programma di Gerry Scotti ha messo una bella distanza, tra i 3 e i 5 punti di share di distacco con Rai 1. Qualcosa che nessuno si aspettava.
Stefano de Martino continua ad andare per la sua strada, mentre Berlusconi stappa bottiglie di spumante. Certo che la colpa del calo di Affari tuoi non è da attribuire al conduttore ma solo al fatto che il pubblico, ha finalmente la possibilità di scegliere e ha una valida alternativa che non sia Striscia la notizia, il che ha portato 2 milioni in più in access prime time su Canale 5, sottraendo telespettatori alla Rai. Più semplice di quello che si possa pensare…
Affari tuoi: si scherza con La ruota della fortuna
Ieri sera è successa questa cosa parecchio singolare. Ancora prima che la partita iniziasse, mentre Stefano presentava il pacchista scelto per la nuova puntata di Affari tuoi, è partita la “sigla” storica de La ruota della fortuna. “Gira la ruota e da casa puoi giocare anche tu, se ci giochi ti diverti di più” cantava la sigla del programma di Canale 5 e forse in quel di Rai 1, dovrebbero riascoltarla di più perchè probabilmente il segreto del successo del programma di Gerry Scotti sta proprio nel fatto che il pubblico non debba guardare passivamente un game show, ma possa partecipare ( a differenza di quello che accade con Affari tuoi).
Stefano de Martino ha avuto una reazione decisamente spontanea, iniziando a ridere ascoltando le note della sigla del programma di Canale 5 e sollevando il telefono ha fatto notare al dottore che è un “cretino”. E poi un saluto a Gerry Scotti direttamente da Affari tuoi: “salutiamo i nostri dirimpettai” ha detto Stefano de Martino.
Qui si tratta soltanto di invidia e non più di una maledetta ironia, perché ho una bella notizia da darvi:
Stefano De Martino con Walt Disney Cartoon Classics e Hot Wheels Challenge: Indovina la macchinina giusta, dietrofront RAI: Techetechetè al via il 29 giugno 2026
La nuova stagione si apre con Topo Gigio e un omaggio alle hit italiane in classifica proprio il 30 giugno degli ultimi 40 anni, mentre Stefano De Martino dapprima con Walt Disney Cartoon Classics e poi Hot Wheels Challenge: Indovina la macchinina giusta tornerà a settembre 2026.
Delle due l’una: o le registrazioni di Walt Disney Cartoon Classics e Hot Wheels Challenge: Indovina la macchinina giusta sono terminate prima per non ‘sforare’ a Giugno oppure sono stati cestinati gli episodi che avrebbero dovuto essere recuperati nei primi giorni del settimo mese dell’anno. Fatto sta che il game dell’access di RAI 1 è pronto a cedere la linea a Techetechetè, in partenza il 29 giugno 2026.
Techetechetè, Topo Gigio e le hit italiane degli ultimi 40 anni nella prima puntata
La nuova stagione dello show nostalgico dell’ammiraglia della tv pubblica si apre con una puntata speciale, un omaggio festoso presentato da Topo Gigio, quest’anno impegnato su più fronti, da Sanremo all’Eurovision Song Contest. Il pupazzo, in questa prima puntata, ripercorrerà le hit della musica leggera italiana che erano in classifica, proprio il 30 giugno, negli ultimi 40 anni di storia musicale. Tanti i temi in programma in questo nuovo ciclo non mancheranno omaggi alle grandi icone dello spettacolo italiano, puntate dedicate ai parolieri e poeti, a personaggi che hanno lasciato un segno nella cultura popolare, coppie celebri e i grandi varietà che hanno fatto la storia della TV. Al centro anche esibizioni di artisti leggendari, numeri comici memorabili e sketch che continuano a far sorridere le generazioni. E poi Sanremo, le manifestazioni canore del passato, i dietro le quinte e le emozioni di una televisione che ha fatto storia.