Programmi TV

Antonella Clerici, attenzione ai figli: “La mia ha un doppio profilo social”

Antonella Clerici ha un messaggio per i genitori che magari sono un po' distratti ed è un consiglio da non sottovalutare

antonella clerici telefonino figli

Un messaggio importante anche oggi quello di Antonella Clerici che ad inizio puntata di E’ sempre mezzogiorno ha richiamato l’attenzione sull’uso dei social da parte degli adolescenti, dei ragazzi. Antonella Clerici nei suoi messaggi porta sempre come esempio le sue esperienze di vita, in questo caso di mamma. Non ne parla solo perché ha letto una notizia e la commenta, parla anche di sua figlia Maelle, adolescente come tutti gli altri. 

In passato ci basava fare cose semplici, oggi con i telefonini e con i social tutto è cambiato e non sempre in modo positivo, anzi. Antonella Clerici parla da mamma di ragazza adolescente e confida che si interroga spesso sull’utilizzo dei social che fanno i ragazzi >>>L’abbraccio di Antonella Clerici a Cristian Bertol: “Mi mancherai tanto papà”

Antonella Clerici preoccupata per i social lasciati agli adolescenti

“Leggevo che dopo la Norvegia e l’Australia anche la Danimarca, quindi, popoli anche molto avanti per certe cose ma molto attenti agli adolescenti, hanno vietato i social ai minori di 15 anni perché giustamente sono passati i ragazzi dal momento del gioco a quello del telefono”.

E che cosa ha comportato questo?  “Fanno fatica a concentrarsi, lo vediamo nella difficoltà di socializzare, nei disturbi del sonno e sempre più si parla di salute mentale”. 

Quindi probabilmente bisogna porre un limite e Antonella Clerici è preoccupata, lo dice da tempo: “Penso che sia giusto soprattutto per farli frequentare questi social dove c’è un po’ di tutto o mettere dei limiti per cui di orario, che si può fare attraverso i controlli parentali, o comunque di vietarli al di sotto di una certa età perché è giusto così… perché a 15 anni o dopo 15 anni hai una testa che può decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato, quando sei molto piccolo invece spesso viene influenzato e viene influenzato in maniera negativa.

“Quindi insomma è anche una responsabilità sicuramente di noi genitori non lasciare comunque nelle mani dei nostri figli telefonino così in maniera indiscriminata perché poi si c’è scritto ha una certa età, cioè che solo dopo i 18 anni puoi scaricare i social ma sappiamo che mentono sulla data di nascita”. 

E la Clerici racconta la sua esperienza, lei controlla il profilo social di sua figlia Maelle ma sa anche che ha aperto un altro profilo dove lei non ha controllo. E’ tutto normale, è la sua voglia di indipendenza, i ragazzi sono furbi, Antonella non ne fa un dramma, cerca di vedere cosa pubblica ma non ha controllo. Il suo è un modo di richiamare l’attenzione magari dei genitori un po’ distratti. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.