Programmi TV

Cristina Plevani racconta degli anni di suo padre in carcere

A Verissimo Cristina Plevani parla di quando suo padre è stato arrestato: lei aveva solo 16 anni ma ha sempre creduto alla sua innocenza

cristina plevani verissimo

Cristina Plevani, la prima storica vincitrice del Grande Fratello, è tornata sotto i riflettori come prossima concorrente dell’Isola dei Famosi. Ospite di Silvia Toffanin nella puntata di Verissimo andata in onda domenica 4 maggio, si è lasciata andare a un racconto toccante e personale, ripercorrendo momenti difficili della sua infanzia e il rapporto con i suoi genitori, in particolare con il padre, finito in carcere quando lei era ancora una ragazzina.

«Voglio essere leggera, vorrei che le persone mi conoscessero anche per questo lato di me. Sono un diesel, ho bisogno del mio tempo», ha detto Cristina, parlando con sincerità del suo presente, ma soprattutto del suo passato. Poi nel corso dell’intervista con Silvia Toffanin si è aperta, guardando nel suo passato e provando anche a capire che cosa ha provato in quegli anni.

Il racconto di Cristina Plevani a Verissimo

Sin da piccola, Cristina Plevani ha vissuto un’infanzia serena, pur intuendo che suo padre non fosse esattamente come gli altri padri. Un episodio in particolare le aprì gli occhi: una sera, quando era ancora molto giovane, scoprì che suo padre era stato ferito da un colpo di arma da fuoco.

«Io mio padre l’ho adorato. Guai a chi tocca i miei genitori. Dopo il Grande Fratello mi è persino capitato che un uomo mi mandasse lettere dicendo di essere il mio vero padre, me lo sono trovato fuori casa. Ma papà era speciale. Capivo che aveva una routine diversa da quella degli altri genitori. Avevo 11 anni, ero a letto e fingevo di dormire, ma sapevo perfettamente cosa stava succedendo. Non l’ho mai confessato a nessuno

Il padre di Cristina finì in carcere, un periodo che lei oggi rievoca con emozione e qualche vuoto di memoria. Nonostante tutto, non ha mai dubitato completamente di lui. Conserva ancora una videocassetta di un Capodanno in famiglia, quando lei aveva 18 anni: un ricordo prezioso, come il bacio sulla fronte che suo padre le diede quella sera.

«Ho sempre creduto nella sua innocenza, anche se dentro di me c’era qualcosa che non tornava. Non l’ho mai giudicato. Sono cresciuta con il desiderio di chiudere dei cerchi, avere un confronto, ma la vita non me lo ha concesso. Ricordo quando andavo a trovarlo in carcere. Lì aveva conquistato rispetto: era brillante, aveva persino salvato un ragazzo a cui volevano fare del male. Se ha sbagliato, ha pagato. Io non mi sono mai vergognata, camminavo a testa alta.»

Il dolore di Cristina Plevani per la morte dei suoi genitori

Cristina ha anche raccontato del dolore per la perdita dei suoi genitori, entrambi scomparsi quando lei era poco più che ventenne. Il padre morì in un incidente nel 1994, la madre due anni dopo, nel 1996, a causa di un tumore.

«Avevo 24 anni quando sono rimasta orfana. Mia madre se n’è andata dopo aver scoperto la malattia. Io studiavo psicologia a Padova, e da quel momento tutto è cambiato. Il peso di quelle perdite l’ho sentito davvero dopo il Grande Fratello. In quel momento, entrare nel mondo della notorietà senza avere più i miei genitori accanto è stato devastante. Non avevo ancora una mia identità, ero in balia degli eventi. Sono passati dei treni che non ho preso, ma va bene così

Con la sua consueta schiettezza, Cristina Plevani ha mostrato ancora una volta la sua autenticità, lasciando spazio a riflessioni profonde su famiglia, perdono e resilienza.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.