Programmi TV

E’ sempre mezzogiorno: Elisabetta Canalis sbaglia un congiuntivo da Antonella Clerici ma dietro il suo libro c’è molto altro

Cosa ha raccontato Elisabetta Canalis nella cucina di E' sempre mezzogiorno? Oggi 25 novembre 2025 l'ospite di Antonella Clerici è una vera sorpresa

Elisabetta Canalis sempre mezzogiorno

Elisabetta Canalis ospite oggi 25 novembre 2025 nella cucina di Antonella Clerici su Rai 1. Una gran bella sorpresa oggi nel cooking show di Rai 1, è dall’annuncio sui social che l’arrivo di Elisabetta Canalis nello studio di E’ sempre mezzogiorno ha destato curiosità ma a dire il vero anche qualche commento negativo di chi ancora prima di conoscere il perché della sua presenza non ha gradito. E che dire poi di quel congiuntivo sbagliato?

“Eleganza, ironia e tanta energia: oggi in studio arriva Elisabetta Canalis, icona della TV e dello stile italiano. Pronti a fare due chiacchiere con lei e a scoprire qualche curiosità inedita” e la curiosità inedita è ovviamente il suo libro >>>Elisabetta Canalis e Alvise Rigo le prime foto insieme con tutto l’imbarazzo a Milano

Elisabetta Canalis per la prima volta a E’ sempre mezzogiorno 

Grande entusiasmo per l’arrivo di Elisabetta Canalis ma anche Antonella Clerici non ha dubbi, per lei è una donna bellissima, lo sanno tutti ma anche la velina più bella di tutte.

Perché la Canalis è a E’ sempre mezzogiorno? Per presentare il suo libro “Una zampa sul cuore”. Ma ecco che proprio durante la presentazione nello studio di E’ sempre mezzogiorno scappa un congiuntivo sbagliato. “Leggiate… leggerete…” Ely si imbarazza e se qualcuno non aveva notato l’errore lo fa notare lei, imbarazzata.

Antonella la difende, lei parla inglese benissimo ed è facile confondersi. Capita a tanti in tv ma lei non l’ha nascosto. 

“Non posso dire come sarebbe la mia vita senza cani, non me la immagino proprio“ e il suo libro piacerà a chi ama i can. Da anni è impegnata attivamente nella tutela degli animali. La conduttrice sarda partecipa da tempo a progetti di sensibilizzazione e sostiene realtà che operano nel soccorso dei quattrozampe. Quindi, tutto concreto. 

Nello, il mio cane adottato dal canile di Olbia, ha ispirato questo libro. Lui è gioia pura: è uno di quei cani che, quando li adotti, ti fanno cambiare opinione sui canili e sugli animali che vi si trovano. Nei canili ci sono dei veri tesori“.

Ma c’è molto di più dietro il suo libro, c’è il messaggio di adottare un cane dal canile, di non prendere cuccioli ma i cani che hanno minore possibilità. Inoltre, tutto il ricavato andrà in beneficenza, tutto per loro. Anche Antonella Clerici confida che il suo prossimo cane lo prenderà in canile.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.