E’ sempre mezzogiorno va in onda oggi 9 ottobre 2025?
Non dovrebbe saltare la puntata di E' sempre mezzogiorno prevista il 9 ottobre 2025 su Rai 1: vi daremo aggiornamenti in tempo reale
Andrà in onda oggi la puntata prevista di E’ sempre mezzogiorno ? Rai 1 modifica la sua programmazione nella mattinata di oggi, mercoledì 9 ottobre, per seguire in diretta l’annuncio della pace raggiunta in Medio Oriente. Dalle 10.30 alle 12.00 è in onda un’edizione straordinaria del Tg1 che sostituisce Storie Italiane. Dovrebbe invece essere confermato l’appuntamento con È sempre mezzogiorno, il programma di Antonella Clerici dedicato alla cucina e ai racconti di vita quotidiana, che verrà trasmesso regolarmente nella consueta fascia del mezzogiorno. Al momento però sui canali social del programma di Rai 1, non ci sono ancora contenuti con le anticipazioni di questa nuova puntata.
E’ sempre mezzogiorno ci sarà oggi?
Fin dalle prime ore della giornata, la Rai ha seguito da vicino l’evolversi degli eventi, dedicando ampio spazio all’accordo che potrebbe finalmente porre fine alla guerra a Gaza. Già alle 10.00 su Rai 2 è in onda una puntata speciale del Tg2 “Italia – Europa”, seguita dall’edizione straordinaria del Tg1 su Rai 1 che seguirà in diretta anche la firma dell’accordo, con collegamenti con ministri, analisti, inviati e corrispondenti da tutto il mondo. In studio, a commentare gli sviluppi, ci saranno Marco Minniti e Vittorio Emanuele Parsi. Anche Rai 3 dedicherà ampio spazio alla notizia: dopo il Tg3 delle 12.00, infatti, il programma Fuori Tg, in onda alle 12.25, sarà interamente dedicato all’accordo di pace. Dunque lo slot di E’ sempre mezzogiorno su Rai 1 dovrebbe restare libero.
Informazione continua anche su RaiNews24, che nella fascia mattutina di Mattina 24 ha proposto due ore monografiche sul tema, e continuerà ad approfondirlo per tutta la giornata. Sul fronte digitale, RaiNews.it segue minuto per minuto l’evolversi dello storico accordo, pubblicando aggiornamenti, video e immagini provenienti dalle piazze di Tel Aviv e Khan Younis, dove la popolazione è scesa in strada per festeggiare la notizia. Il portale è stato il primo a diffondere il video divenuto virale in pochi minuti, quello in cui Rubio sussurra qualcosa all’orecchio di Donald Trump passandogli un biglietto: una scena simbolica che sta facendo il giro del mondo. RaiNews.it continuerà a rilanciare dirette, approfondimenti e speciali trasmessi dalle reti Rai nel corso della giornata.
Anche la radio offre un’ampia copertura dell’evento. Su Rai Radio1, dalle 10.30 alle 11.30, è previsto uno Speciale interamente dedicato alla pace in Medio Oriente, anticipato da un primo commento all’interno del programma Ping Pong di Annalisa Chirico, in onda dalle 10.05. La rete ha inoltre ospitato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervistato da Stefano Mensurati nel corso di Radio anch’io. Nel pomeriggio l’argomento sarà al centro anche di Il pomeriggio di Radio1 con Raffaele Roselli, Simona Arrigoni e Claudio De Tommasi, di Il Rosso e il Nero condotto da Vladimir Luxuria e Francesco Storace, e di Zapping con Giancarlo Loquenzi.
E’ sempre mezzogiorno in diretta dalle 12 oggi su Rai 1
La scelta della Rai di modificare la programmazione ordinaria per garantire una copertura in tempo reale riflette l’importanza storica di questa giornata. L’accordo di pace in Medio Oriente rappresenta un passaggio cruciale nello scenario geopolitico internazionale, e la Rai, con la sua rete televisiva, radiofonica e digitale, mette in campo un grande sforzo editoriale per accompagnare il pubblico nella comprensione di un evento che potrebbe segnare una svolta epocale.
Per il momento dunque resta confermata la messa in onda di E’ sempre mezzogiorno dalle 12 di oggi su Rai 1 con la diretta gestita da Antonella Clerici, vi terremo aggiornati laddove ci fossero delle novità.