Programmi TV

La ruota della fortuna e Affari tuoi: ascolti d’oro ma si esagera

Speravamo che gli ottimi ascolti de La ruota della fortuna e di Affari tuoi portassero Rai 1 e Canale 5 a chiudere in un orario decente ma sbagliavamo

affari tuoi la ruota della fortuna

Come ha giustamente detto Berlusconi, Gerry Scotti e La ruota della fortuna, hanno scritto questa estate una piccola pagina di storia della tv grazie agli ascolti record del programma. Affari tuoi, rientrando su Rai 1, in una fascia allo sbaraglio, grazie a Stefano de Martino, ha ritrovato comunque 4 milioni di spettatori, praticamente gli stessi numeri di Canale 5, pur non avendo avuto la copertura precedente. La sfida è iniziata, ne siamo tutti lieti, l’access ha due belle proposte, il pubblico può scegliere, gli analisti hanno qualcosa di cui parlare.

E fin qui tutto bene se non fosse che, come speravamo che non accadesse, si sta riprendendo un pessimo andazzo: quello di chiudere tardissimo. Se porti 4 milioni di spettatori davanti alla tv e incassi il 25 % di share, puoi chiudere senza nessuna difficoltà alle 21,30 rispettando il pubblico che magari, e diciamo magari, potrebbe volersi godere un film in prima serata o vedere qualcosa di diverso. Ora, comprendiamo anche che gli ascolti in prime time siano un disastro ma in ogni caso, devi avere rispetto di chi vuole godersi qualcosa e andare a dormire in un orario decente, altrimenti, tutti spengono la tv, come succede ormai da tempo.

La ruota della fortuna e Affari tuoi: ok gli ascolti ma senza esagerare

E pensare che martedì sera, quando per ovvie ragioni, Affari tuoi è andato in onda con una puntata breve ( registrata in fretta e furia in un momento libero di De Martino, pur di contrastare Gerry Scotti) i fan più accaniti, ma a quanto pare ignoranti in materia, celebravano il fatto che Rai 1 avesse compreso che si doveva chiudere prima. Bene, siamo arrivati a giovedì sera ed entrambi i programmi, hanno salutato il pubblico alle 21,40 passate. Possiamo dirlo? Vergognoso.

Vanno bene gli ascolti da record, vanno bene i grandi numeri ma quando ringrazi il pubblico, devi anche tenere conto che quel pubblico, è lo stesso che vorrebbe seguire e avere il diritto di farlo, anche qualcosa dopo. Non ci si deve chiedere come mai poi tutti spengano la tv per andare a letto o per guardare qualcosa sulle piattaforme. Se inizi a vedere un film in streaming alle 21,40 forse per le 23,30 riesci anche a chiudere tutto e lasciarti cullare da Morfeo. Ma se attendi di vedere qualcosa su Canale 5 o su Rai 1, che cosa succede?

Dunque, grandi ascolti dovrebbero portare anche grandi responsabilità e forse è il caso di rivedere tutti, l’orario di chiusura. Siamo ancora agli sgoccioli dell’estate è vero, ma la gente lavora, chi fa grandi i vostri programmi, ha bisogno di essere rispettato e forse anche da questo, una tv moderna che parla il linguaggio di tutti, dovrebbe ripartire. La ruota della fortuna o Affari tuoi. Senza nessuna differenza. Serve un cambiamento che purtroppo, ahinoi, difficilmente ci sarà.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

1 response to “La ruota della fortuna e Affari tuoi: ascolti d’oro ma si esagera

  1. Speriamo che, nella nuova sfida con Stefano De Martino con il gioco dei pacchi regionali di Affari Tuoi di RAI 1 e, dal 28 settembre 2025, tutte le domeniche alle 20:35 Canale 5 riporterà nell’access prime time Paperissima Sprint Domenica il programma televisivo di Antonio Ricci con la conduzione del Gabibbo, Roberta Lanfranchi e il mago Antonio Casanova con le puntate inedite nel preserale al posto di quelle de La Ruota della Fortuna lo storico quiz che sta diventando molto peggio del film d’animazione del 1951 diretto da Wilfred Jackson, Clyde Geronimi ed Hamilton Luske Alice nel Paese delle Meraviglie di Walt Disney che ha notato tutte queste scene ritenute troppo bizzarre e troppo commoventi come IL TE’ PARTY PER LA FESTA DEL NON-COMPLEANNO, IL VIAGGIO ALLA FORESTA DI TULGEY, LA MARCIA SOLDATESCA DELLE CARTE DA GIOCO AUSTERE PER L’ARRIVO DELLA REGINA DI CUORI, LA PARTITA A CROQUET, LA CORROTTA SENTENZA IN TRIBUNALE TRA ALICE E LA REGINA DI CUORI e LA FUGA DAL PAESE DELLE MERAVIGLIE PER IL RITORNO A CASA DI ALICE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.