L’addio di Antonella Clerici a Robert Redford è un altro messaggio importante
Un altro importante messaggio di Antonella Clerici in diretta da E' sempre mezzogiorno nel suo omaggio a Robert Redford
Antonella Clerici non poteva non iniziare la puntata del 17 settembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno senza il suo addio a Robert Redford. Un omaggio non solo doveroso perché per Antonella Clerici era un grande, un attore straordinario, come lo è per molti. Solo che sono in tanti a non sapere oggi chi è Robert Redford ed è qui che arriva un altro importante messaggio della conduttrice.
Non solo fascino, bellezza ed eleganza, i film che ci lascia sono da vedere, sono il passato, l’arte, è la storia che non va persa per guardare avanti. Chi li guarda i vecchi film? Antonella Clerici li ha consumati e ne cita alcuni, quelli che suggerisce a tutti i giovani e non solo. Leggi qui Antonella Clerici e Persegani sul suicidio di Paolo a 14 anni: “Che famiglie hanno questi compagni di classe?”
Antonella Clerici il suo messaggio parlando di Robert Redford
Ci piace tanto questa sesta edizione di E’ sempre mezzogiorno, i messaggi di Antonella Clerici arrivano copiosi, non si parla solo di cucina nel suo cooking show ma di temi importanti. Ai genitori e ai giovanissimi arriveranno le sue parole?
L’addio a Redford: “Di lui bastava il nome, era una garanzia Robert Redford, un fascino intramontabile, un uomo bellissimo, un attore straordinario”. Il maestro Andrea Casamento pronto sceglie un brano che ricorderanno in molti ma non tutti.
“Questa è la canzone di un film che io credo di aver consumato con Barbara Streisand ‘Come eravamo’ e poi ce ne sono stati tantissimi altri, ‘La stangata’, ‘ Tutti gli uomini del presidente’ dello scandalo del watergate, poi come regista ‘La mia Africa’ dove Robert lava i capelli alla Streep in una scena indimenticabile”.
Era perfetto davvero in tutti i ruoli: “Come dicevo era un bravo regista ma anche un uomo colto; aveva tante passioni, parlava di politica, parlava di ambiente, parlava di diritti umanitari e tra le altre ha detto una bellissima frase: ‘non mi vergogno di dire che la mia bandiera è il mio cuore’, una frase davvero molto potente”.
Antonella sottolinea che è andato via un altro grande: “Purtroppo tutti i grandi vecchi ci lasciano ma ci lasciano davvero la testimonianza di film straordinari che vi consiglio di rivedere. Ecco magari lo consiglio soprattutto ai più giovani perché davvero insomma sono dei grandi film”.
A E’ sempre mezzogiorno si prosegue con le ricette del giorno ma questa sesta edizione non è un semplice cookign show, è molto di più.