Lo studio di Affari tuoi non piace al pubblico e si cambia: è un problema per gli ascolti?
Si procede con le prime modifiche allo studio di Affari tuoi: ma si può davvero dare la colpa alla scenografia per il calo degli ascolti del programma di Stefano de Martino?
Può davvero essere lo studio di Affari tuoi il vero problema del calo degli ascolti del programma di Stefano de Martino? Ora, che il nuovo studio sia del tutto respingente e faccia fare al pubblico un salto indietro nel tempo, è palese. Non è bello, non è attraente, è anche quasi disturbante con quei colori che non invogliano lo spettatore. Ma di certo, non è lo studio il problema del calo degli ascolti di Affari tuoi. Come non lo è neppure Stefano de Martino. Tutto quello che sta succedendo è abbastanza chiaro e non serve una mente geniale per comprendere quanto accade, anche se in quel di Rai 1, pensano che modificare lo studio, possa essere una valida soluzione.
Affari tuoi e il calo degli ascolti: non è colpa dello studio
Succede una cosa banale e abbastanza semplice. Rai 1 fa la solita scelta dell’estate: si spegne. Nell’access prime time si affida a Techetechetè che ha già perso negli ultimi due anni ascolti, ma tanto su Canale 5 c’è Paperissima Sprint e a settembre torna Striscia, dunque, nessun problema all’orizzonte. Il problema però arriva quando mediaset calo l’asso. A grand sorpresa anticipa quella che per molti esperti di tv sarebbe stata la mossa dell’autunno: lo spostamento in access prime time de La ruota della fortuna. E qui cambia tutto.
Gli ascolti di Canale 5 volano, con picchi di 5 milioni anche in pieno agosto. Due mesi di successi, di record, di pubblico che si ritrova su Canale 5 e gioca con Gerry Scotti e con i tabelloni della ruota. Due mesi di numeri eccezionali, mentre in Rai, si perde costantemente. Canale 5 doppia Rai 1 e in azienda richiamano all’ordine Stefano de Martino. Segnale che qualcosa non sta andando nel verso giusto: Affari tuoi fa il suo debutto con una settimana di anticipo ed è il segnale che la paura c’è.
Una paura che si concretizza con il ritorno in onda del programma. Nonostante Stefano de Martino incassi ascolti miracolosi, vista la concorrenza e visto quello che era successo in estate, in una fascia allo sbaraglio, le vittorie non arrivano. La ruota della fortuna prende il largo e Gerry Scotti gongola.
Ora, lo studio di Affari tuoi sarà anche bruttino, Amadeus aveva fatto un miracolo svecchiando tutto, Stefano de Martino è tornato indietro permettendo un certo tipo di modifiche. Ma non è sicuramente questo il problema. Il pubblico con La ruota della fortuna si diverte perchè da casa, mette alla prova le sue capacità. Con Affari tuoi, si può fare il tifo per un concorrente, empatizzare con una storia, sorridere e passare una serata leggera. E infatti, 4 milioni di italiani continuano a premiarlo ( e probabilmente nelle prossime settimane i numeri cresceranno anche). Con La ruota della fortuna però, si gioca. Non con i giochetti del dottore, ma con la propria intelligenza.
Ed è qui il gran segreto del successo del programma di Canale 5: pubblico attivo e non passivo. Cosa che non succede con Affari tuoi. Rai 1 probabilmente dovrà accontentarsi di una stagione fatta di sconfitte, pareggi, magari anche qualche vittoria, chi lo sa. Ma non ci sarà nessun dominio nell’access prime time da qui a Natale almeno, visto che con lo zio Gerry, mangeremo tutti il panettone.