Memories il film turco che vi farà piangere: storia e finale
Da non perdere stasera il film Memories su Canale 5: ecco la trama e il finale
Negli ultimi anni il cinema e le serie TV turche hanno conquistato il cuore del pubblico italiano, portando in prima serata storie ricche di emozione, colpi di scena e sentimenti profondi. Tra queste produzioni per la serata di oggi, è stato scelto “Memories” (Senden Bana Kalan), film del 2015 che andrà in onda oggi, 8 agosto 2025 su Canale 5 con la speranza che, possa fare i grandi ascolti di tutte le serie turche in onda sulla rete. Diretto da Abdullah Oğuz, il film è un viaggio nel passato, nell’amore perduto e nella possibilità di ricominciare. Di seguito, analizziamo nel dettaglio la trama, il cast e il finale di questo struggente racconto.
Memories stasera su Canale 5
Il protagonista della storia è Özgür, un ragazzo cresciuto nella ricchezza e nel lusso dopo la morte prematura dei suoi genitori. Viziato, arrogante e disilluso, compie 18 anni convinto di poter finalmente ereditare la fortuna del nonno. Ma c’è una clausola: per ottenere il patrimonio, dovrà trasferirsi per un certo periodo in un villaggio rurale dove aveva vissuto da bambino.
Proprio lì fa la conoscenza di Elif, una giovane donna determinata e sensibile, affetta da una grave malattia cardiaca. Özgür non la riconosce, ma Elif è la bambina con cui aveva stretto un profondo legame dieci anni prima, prima di essere portato via a causa della morte dei genitori. In quel tempo lontano si erano giurati di rivedersi, ma la promessa era caduta nel dimenticatoio… almeno per lui.
Tra scontri caratteriali, differenze sociali e momenti di tenerezza, i due giovani si ritrovano lentamente. Il villaggio, apparentemente isolato, diventa il luogo della riscoperta e del cambiamento, in un crescendo di emozioni che porterà Özgür a mettere in discussione tutto ciò che pensava di sapere sulla vita, sull’amore e su se stesso.
Il cast di Memories: due volti amatissimi delle serie turche
Uno dei motivi del successo di Memories è senza dubbio il suo cast, che unisce due stelle affermate della TV turca.
- Neslihan Atagül, nel ruolo di Elif, regala un’interpretazione intensa, delicata e toccante. Nota in Italia per il ruolo iconico di Nihan nella soap Endless Love (Kara Sevda), l’attrice riesce a trasmettere con lo sguardo tutta la fragilità e la forza del suo personaggio, rendendola indimenticabile.
- Ekin Koç, che interpreta Özgür, è altrettanto convincente nei panni del ragazzo ribelle e cinico che lentamente si lascia trasformare dall’amore. L’attore turco, noto anche per ruoli in serie storiche e drammi moderni, dimostra grande versatilità, passando dalla freddezza iniziale alla dolcezza finale con naturalezza.
La chimica tra i due attori è palpabile e rende ancora più credibile il percorso emotivo che i loro personaggi affrontano. Anche i personaggi secondari, pur avendo ruoli minori, contribuiscono a creare un’atmosfera calda, autentica e profondamente umana.
Il finale di Memories: struggente, malinconico e poetico
Il finale di Memories è uno dei momenti più intensi del film, capace di lasciare lo spettatore con il fiato sospeso e gli occhi lucidi. Dopo essersi finalmente avvicinati e aver ricostruito quel legame spezzato dall’infanzia, Özgür ed Elif sembrano pronti a vivere il loro amore, ma la malattia della ragazza incombe come una minaccia silenziosa.
Senza svelare troppo, si può dire che il finale è agrodolce: ricco di poesia, emozione e profondità. Non si tratta del classico lieto fine, ma di una conclusione che lascia il segno, fatta di consapevolezze, rinunce e amore eterno, anche oltre la vita. Un epilogo che divide gli spettatori, ma che proprio per questo resta impresso nella memoria.
Perché guardare Memories
Se ami le storie d’amore intense, con un tocco di malinconia e una forte componente emotiva, Memories è un film che non puoi perdere. Le ambientazioni rurali della Turchia, la colonna sonora struggente, le interpretazioni di altissimo livello e un finale profondo e toccante lo rendono un piccolo gioiello del cinema romantico turco.
Ideale per chi cerca una visione che parli di amore, memoria e seconde possibilità.