Programmi TV

My Mother (Annem): il film turco in onda su Canale 5 – trama e finale

Lacrime ed emozioni per My mother il film turco in onda su Canale 5: una trama struggente e un finale pieno d'amore ma anche di dolore

my mother annem trama film turco canale 5

My mother è il film scelto per la prima serata di oggi di Canale 5. Il cinema turco negli ultimi anni ha conquistato sempre più spettatori italiani, grazie a storie intense e interpretazioni cariche di emozione. Dopo il successo delle serie tv arrivate nel nostro Paese, anche i film stanno trovando spazio nel palinsesto televisivo. Tra questi c’è “My Mother (Annem)”, dramma familiare che ha emozionato milioni di spettatori in Turchia e che Canale 5 ha proposto in prima serata. Diretto da Mustafa Kotan e uscito nel 2019, il film porta sullo schermo un racconto commovente sul legame indissolubile tra madre e figlia, sulle ferite mai rimarginate e sul valore del perdono.

La trama di My Mother (Annem)

La protagonista è Nazlı (interpretata da Özge Gürel), una giovane donna ambiziosa e determinata a lasciarsi alle spalle le sue origini umili. Cresciuta in un villaggio rurale insieme alla madre Ayşe (Sumru Yavrucuk), Nazlı sogna una vita diversa: studiare, affermarsi, diventare parte del mondo moderno e sofisticato di Istanbul; è vero che sogna tutto questo e che nelal sua vita ci sarà spazio per un futuro che la porterà lontana da casa ma è anche vero che le origini restano sempre forti e le radici non si dimenticano…O forse si?

Per inseguire questo sogno, la ragazza finisce per vergognarsi delle sue radici e soprattutto di quella madre semplice, poco istruita e lontana dai suoi nuovi ideali. Il rapporto tra le due si incrina sempre di più, fino al punto in cui Nazlı decide di recidere ogni legame con Ayşe.

Il trasferimento a Istanbul sembra spalancarle le porte della felicità: un matrimonio, una nuova famiglia, una carriera. Eppure, la vita la metterà di fronte a prove durissime che cambieranno completamente il corso degli eventi come vedremo nel corso del film My Mother.

My Mother: Nazli perde il suo bambino

Il percorso di Nazlı non sarà lineare. Dopo la nascita di un figlio, la sua esistenza subisce un colpo devastante: la morte prematura del bambino, che la getta in una spirale di dolore. Come se non bastasse, la donna scopre di avere un tumore, una diagnosi che la costringe a rivedere priorità e scelte fatte in passato.

In quel momento, Nazlı capisce che l’unico porto sicuro a cui può tornare è proprio quello che aveva rinnegato: l’abbraccio della madre. Il ritorno al villaggio segna l’inizio di un percorso emotivo fatto di riconciliazione, amore e consapevolezza.

My mother: il finale del film turco

Il cuore del film batte nel suo finale toccante e struggente. Dopo anni di distanza e incomprensioni, Nazlı e Ayşe ritrovano il filo del loro rapporto. La malattia rende fragile la giovane, ma al tempo stesso la spinge ad aprire finalmente gli occhi: tutto ciò che la madre aveva fatto, ogni sacrificio e ogni rinuncia, era stato per il suo bene.

Ayşe, con la sua forza silenziosa, accoglie Nazlı senza rancore, offrendo ancora una volta quell’amore incondizionato che non chiede nulla in cambio. L’ultima parte della pellicola mostra l’abbraccio tra madre e figlia come simbolo di perdono e rinascita: il cerchio si chiude nel segno dell’amore materno, l’unico capace di resistere al tempo, al dolore e persino alla morte. Lo spettatore resta così con il cuore colmo di emozione e la consapevolezza che la vera ricchezza non risiede nel successo o nelle apparenze, ma nel legame familiare più autentico.

Perché vedere My Mother (Annem)

“Annem – My Mother” non è solo un melodramma: è un film che parla a chiunque abbia vissuto conflitti generazionali, incomprensioni e allontanamenti. È un invito a riflettere sull’importanza di non dimenticare le proprie radici e a non dare mai per scontato il legame con chi ci ama davvero.

Grazie alle intense interpretazioni di Özge Gürel e Sumru Yavrucuk, la pellicola riesce a coinvolgere il pubblico dall’inizio alla fine, regalando lacrime, emozioni e una grande lezione di vita.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.