Programmi TV

Özge Özpirinççi, Bahar di “La forza di una donna” devastata dalla malattia e dalla morte del padre

Özge Özpirinççi è a Verissimo per la prima volta, le sue lacrime svelano tutto il dolore per la malattia e la morte del padre

ozge verissimo

Özge Özpirinççi è l’attrice turca che interpreta il ruolo di Bahar ne “La forza di una donna”, è la prima ospite di Verissimo di oggi 20 settembre 2025. Özge Özpirinççi, è figlia di un editore, Emrah, e di un’insegnante di inglese, Guzide, ma suo padre non c’è più, un anno fa la sua morte, arrivata a causa di una delle malattie con cui è più difficile convivere. 

39 anni e la sua vita privata la rende felice, Ozge è sposata dal 2021 con il collega Burak Yamanturk, è mamma di Mercan ma nel programma di Silvia Toffanin le lacrime non sono di gioia. Leggi chi è Bahar

Özge Özpirinççi a Verissimo racconta di Bahar e della sua vita privata

La forza di una donna l’ha resa famosa, Ozge è per la prima volta in tv in Italia, la sua sensibilità, il suo dolore, sono evidenti. Si emoziona ricordando il papà, spiegando cosa racconta a sua figlia per fare in modo che non dimentichi mai il nonno. La Sla è la malattia che le ha portato via il padre.

“Ho perso mio padre per colpa della Sla” e Ozge non riesce a trattenere le lacrime, è difficile questo momento per lei, 

“Anche nella mia vita quotidiana cerci sempre di ricordarlo e spesso di farlo ricordare a mia figlia Mercan, le chiedo se si ricorda il suo nonno subacqueo e le parlo di quanto suo nonno le avesse voluto bene e ecco cerco di raccontarle sempre dei momenti che passavamo insieme ,cerco sempre di tenere vivo il suo ricordo perché durante la sua malattia il desiderio che avevo era proprio questo di tenere vivo il ricordo”. Si ferma, singhiozza, le fa male parlarne, ricordare, pensare che non c’è più: “Fa male” ripete più volte asciugando le lacrime. 

E’ felice di essere in Italia, di essere in ospite, conosce alcune parole di italiano, le usa per ringraziare tutti dell’affetto. E’ dolcissima, è il commento di chi segue il programma, e lo è davvero.
Con semplicità confida il suo periodo difficile, la morte del padre, mentre per la mamma è più semplice, perché i suoi genitori erano separati e quindi il distacco c’era già stato. La preoccupazione principale è che la sua famiglia non dimentichi mai il padre.

Sa bene quanto la sua bambina sia legata alla nonna, il loro legame è speciale, sa bene che sarebbe stato lo stesso con il nonno ma purtroppo una terribile malattia ha messo fine alla felicità. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.