Programmi TV

Record in Ascolti TV per La Ruota della Fortuna, ma il merito è di Temptation Island

Giornata di giubilo per Canale Cinque. La cacciata di Paperissima Sprint dall’access prime time sembra aver dato i suoi frutti. Come già sappiamo, da poco meno di una settimana Mediaset ha deciso di spostare Paperissima Sprint su Italia Uno al fine di liberare una cruciale fascia oraria da riassegnare ad un programma più competitivo dal […]

la ruota della fortuna

Giornata di giubilo per Canale Cinque. La cacciata di Paperissima Sprint dall’access prime time sembra aver dato i suoi frutti. Come già sappiamo, da poco meno di una settimana Mediaset ha deciso di spostare Paperissima Sprint su Italia Uno al fine di liberare una cruciale fascia oraria da riassegnare ad un programma più competitivo dal profilo degli Ascolti TV. La scelta è ricaduta su uno dei pochissimi programmi che nella stagione autunnale aveva fatto sussultare l’Auditel: La Ruota della Fortuna. L’insolito grande investimento fatto dal network di Pier Silvio Berlusconi per ora gli sta dando ragione: i telespettatori sono aumentati drasticamente e, nella serata del 17 luglio 2025, è arrivato anche un incredibile record dovuto al gioco e ai ricchi premi messi in palio ma anche al programma che lo ha seguito nella messa in onda: Temptation Island 2025.

Record in Ascolti TV per La Ruota della Fortuna, ma il merito è di Temptation Island

Dopo un ottimo esordio che ha portato La Ruota della Fortuna a registrare 3,6 milioni di spettatori, il quiz di Gerry Scotti e Samira Lui si era subito arenato sui 3,4 milioni di spettatori nelle successive giornate di martedì 15 e mercoledì 15 luglio 2025. Ieri giovedì 17 luglio è avvenuto il miracolo: il programma ha raccolto 3,8 milioni di spettatori pari al 25.4%. Cos’è successo? Si sono tutti risvegliati amanti di consonanti, vocali e ruote che girano? Ovviamente no. A spingere in alto gli Ascolti del quiz di Canale Cinque è stato il pubblico di Temptation Island che si è “parcheggiato” davanti a Canale Cinque in attesa che iniziassero le storie di corna e rabbia di Filippo Bisciglia. Questo fenomeno si chiama “anti-traino” e si verifica molto spesso quando c’è una trasmissione molto forte alle porte.

A risentire di questo tecnicismo è certamente TecheTeche Top Ten. Se in un contesto di regolare programmazione, gli spezzoni vintage di Bianca Guaccero avevano toccato persino la media di puntata di tre milioni di spettatori, ieri 17 luglio Rai Uno si è dovuto accontentare di 2 milioni e spiccioli pari al 13.4% di share. Il trucchetto però è evidentemente solo una reazione a Temptation Island, come detto, ed è dunque facile pensare che una volta spenti i falò e spuntate le corna, lnteresse del pubblico tornerà ad un flusso più regolare. In ogni caso, oggi Mediaset può festeggiare i grandi risultati raccolti da Canale Cinque seppur palesemente molto effimeri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.