Reality e Talent

Amici e Maria de Filippi salutano e omaggiano il maestro Vessicchio

Un dolce e delicato omaggio da parte di Amici e Maria de Filippi al maestro Vessicchio

vessicchio morto omaggio amici

La morte di Peppe Vessicchio ha scosso profondamente il mondo della musica e della televisione italiana. Il celebre direttore d’orchestra, compositore e volto amatissimo dal pubblico si è spento ieri all’età di 69 anni all’ospedale San Camillo di Roma, a causa di una polmonite interstiziale che si è aggravata in modo improvviso e drammatico. La notizia della sua scomparsa ha commosso fan, colleghi e artisti di ogni generazione, che in queste ore gli stanno dedicando messaggi pieni di affetto e riconoscenza.

L’omaggio ad Amici a Vessicchio: “Ciao Maestro, questa è e sempre rimarrà la tua casa”

Non poteva mancare il ricordo di Maria De Filippi e della grande famiglia di Amici, programma che per anni ha visto Peppe Vessicchio protagonista in qualità di insegnante, arrangiatore e direttore d’orchestra del Serale. La puntata di oggi, domenica 9 novembre, registrata lo scorso giovedì, si è aperta con una scritta che avvisava il pubblico: “La puntata che state per vedere è stata registrata giovedì”, seguita da una clip carica di emozione dedicata al Maestro.

Sulle note di “Ti lascio una canzone” di Gino Paoli, scorrevano le immagini di Vessicchio nello studio di Amici: sorrisi, prove, abbracci, momenti di insegnamento che hanno segnato la storia del programma. Alla fine del video, è comparsa la dedica più semplice e toccante: “Ciao Maestro, questa è e sempre rimarrà la tua casa. Maria e tutti noi.”

Un saluto che ha commosso il pubblico e gli stessi ragazzi della scuola, molti dei quali hanno conosciuto la musica proprio attraverso le sue lezioni.

Peppe Vessicchio e la scoperta del tenore Matteo Macchioni

Il legame tra Peppe Vessicchio e Amici è sempre stato profondo. Nel talent show di Canale 5, infatti, il Maestro contribuì alla scoperta di numerosi talenti, tra cui Matteo Macchioni, oggi tenore di fama internazionale.
Proprio lui, nelle ore successive alla notizia della scomparsa, ha voluto ricordarlo con un messaggio sui social: “Sono profondamente addolorato, riposa in pace Maestro Vessicchio.”

Dopo le sue esperienze come insegnante e direttore del Serale, Vessicchio è tornato più volte nello studio di Amici in veste di giudice o ospite speciale, sempre accolto da un affetto straordinario da parte del pubblico e dei colleghi.

Con la sua scomparsa, l’Italia perde una delle figure più amate e autorevoli della musica leggera e sinfonica. La sua professionalità, la sua ironia e il suo inconfondibile stile lo hanno reso un punto di riferimento non solo per gli artisti, ma anche per milioni di telespettatori.
Il suo nome rimarrà legato a momenti indimenticabili del Festival di Sanremo, alle collaborazioni con grandi interpreti e, naturalmente, alle sue apparizioni televisive, sempre contraddistinte da eleganza e competenza.

Peppe Vessicchio lascia un vuoto immenso, ma anche un’eredità musicale e umana che continuerà a ispirare le nuove generazioni di artisti.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.