Reality e Talent

Il pubblico boccia il finale di Money Road: bullismo diseducativo

Il finale di Money Road ha deluso profondamente il pubblico che si aspettava gioco di squadra e solidarietà ... e invece

finale money road

Ogni tentazione ha una sua conseguenza, dopo la scelta fatta. Lo ha ricordato Fabio Caressa durante tutto il percorso di Money Road. Il problema arriva però quando, non c’è una tentazione ma un piano subdolo volto a far “fuori” qualcuno, metaforicamente parlando. Ed è quello che è successo nel corso della finale di Money Road, il miglior reality andato in onda in questa stagione televisiva, senza se e senza ma. E come tale, anche il finale è stato ricco di colpi di scena molto diverso da quello che ci aspettavamo ma molto più simile alla vita vera. Il branco contro chi cerca invece di portare nel gruppo giustizia e voglia di essere tutti uguali. Le vittime prescelte in questo caso, Alvise e Danielle. Più la seconda che il primo, Alvise ha pagato caro il legame stretto con la ragazza.

Il pubblico, dopo aver visto la finale di Money Road, ha letteralmente invaso i social con commenti negativi contro quello che è accaduto, prendendosela in parte anche con la produzione che avrebbe dovuto intervenire. Si è parlato di bullismo, di scelte sbagliate e anche di un finale diseducativo per i più giovani che hanno seguito il programma. Ma il nocciolo è proprio questo: Money Road ha raccontato quello che succede nella vita vera, dove spesso, anche le persone più vicine a te, alla fine, pur di avere la meglio, di accoltellano alle spalle.

Il finale di Money Road racconta tanto della società di oggi

Quello che è stato davvero molto brutto da vedere, oltre al fatto che Danielle e Alvise non hanno portato lo stesso montepremi degli altri a casa, pur avendo rinunciato a tutte le tentazioni possibili ( e dunque, rendendo più alto il montepremi che gli altri si sono divisi tra loro), è stato il piano diabolico al quale la massa ha pensato, il branco. Ma soprattutto le motivazioni: fare arrivare Danielle per ultima perchè a loro dire, se fosse arrivata prima al prelievo dell’ATM, lei avrebbe preso il doppio dei soldi. Una scusa banale perchè Danielle si è sempre comportata in modo molto corretto.

L’hanno accusata di aver prelevato di notte di nascosto, vero. Peccato che loro in quel momento fossero tutti insieme, Alvise escluso, su una barca a ubriacarsi con abiti puliti, una tentazione costata 30 mila euro…Neppure il coraggio di ammettere di volersi vendicare di Danielle che è stata sempre lì attenta al centesimo, per sperare di poter condividere più soldi nel finale con gli altri…Insomma una vera delusione, non si salva nessuno se non la povera Saveria che solo alla fine del gioco si è resa anche conto di aver una serpe in seno. La sua cara amica Grazia, un’altra che ha fatto una pessima figura oltre a Jaser. Uno che ha speso tutto quello che poteva spendere, inclusi i 5000 euro per fare la proposta alla sua ragazza, e poi doveva far fuori Danielle perchè aveva prelevato di notte ma non ha esitato un secondo quando tutti hanno dovuto rinunciare a 12mila euro per farlo rientrare. Peccato perchè Francesco, aveva preso la giusta decisione buttandolo fuori ma poi, anche lui, è stata una grande delusione quando invece che chiamare al prelievo Alvise o un suo vero amico, ha scelto Patrizia. La dimostrazione che il branco aveva fatto le sue belle scelte a tavolino.

Il finale di Money Road: i commenti sui social

“Esperimento riuscito.. il programma ha dimostrato la pochezza della gente. Finale diseducativo e da nervoso, peccato il programma era stato molto bello ma l’ultima puntata ha rovinato tutto. Ha confermato che nn c è giustizia x le persone leali mentre gli infami vengono ripagati e vederlo in tv é stato pessimo… Direi che una stagione basta e avanza” ha scritto una spettatrice.

Non c’è stato un solo spettatore o una spettatrice che non si siano schierati dalla parte di Alvise e Danielle: “Esclusi dal gruppo fino alla fine. Manuale perfetto di bullismo televisivo. Senza parole“. E ancora: “Ma perché in molti si scandalizzano del finale? L’esperimento ha fatto vedere che c’è gente cattiva e invidiosa, ma anche nella vita ci sono, e anche nella vita spesso non c’è il lieto fine. Teniamoci del programma la sua veridicità. So che da fastidio, ma questa è!!!“.

Ed è proprio questo il motivo per cui non c’è stato un altro colpo di scena finale a Money Road, molti hanno chiesto un bonus per i due arrivati alla fine senza montepremi. Lo scopo del gioco è proprio questo; mostrare il vero lato degli esseri umani, o di chi si ritiene tale e tutta la compagnia , la combriccola, ha dimostrato quello che davvero è. Senza filtri, solo con le maschere che sono cadute e con tanta ipocrisia, perchè almeno, una assunzione di responsabilità, avrebbe reso le cose meno vomitevoli.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.