Dieta a settembre: perché può essere il mese giusto per ricominciare
Settembre è il mese giusto per iniziare la dieta? Ecco cosa ne pensano gli esperti
Settembre è da sempre considerato il mese dei nuovi inizi. Dopo le vacanze estive, in cui spesso ci si concede qualche sfizio in più a tavola, arriva il momento di rimettersi in carreggiata. Ma è davvero una buona idea iniziare una dieta proprio a settembre? La risposta degli esperti sembra essere sì, purché lo si faccia con il giusto approccio.
Perché settembre è un buon momento per la dieta
Con la fine dell’estate torna la routine: lavoro, scuola, orari più regolari. Questa stabilità aiuta a organizzare i pasti e a programmare l’attività fisica, elementi fondamentali per ottenere risultati duraturi.
Secondo diversi nutrizionisti, settembre è un “punto di ripartenza” che stimola la motivazione, un po’ come gennaio ma con meno pressioni. In più, la natura offre un alleato prezioso: i prodotti di stagione. Uva, fichi, mele, pere, zucca, cavoli e cereali integrali arricchiscono la tavola con vitamine, fibre e antiossidanti, ideali per depurarsi e ritrovare energia.
Dieta a settembre: i benefici per la salute
Adottare un regime alimentare sano in questo periodo non significa soltanto perdere i chili accumulati in vacanza. Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, legumi e cereali integrali, aiuta a:
- ridurre il rischio di malattie croniche come diabete e problemi cardiovascolari,
- migliorare l’umore e la concentrazione,
- rafforzare il sistema immunitario in vista dell’autunno.
Il modello più consigliato rimane la dieta mediterranea, patrimonio della tradizione italiana e riconosciuta a livello mondiale come una delle più salutari e sostenibili.
Attenzione agli errori
Nonostante i vantaggi, gli esperti mettono in guardia da un rischio: partire con diete troppo drastiche. Settembre, infatti, può essere anche un mese stressante, tra il ritorno al lavoro e gli impegni familiari. Per questo, meglio evitare soluzioni “miracolose” o restrittive che promettono risultati rapidi ma difficili da mantenere. Come ricorda la nutrizionista Megan Rossi, l’obiettivo non deve essere togliere cibi, ma aggiungere varietà: più frutta, verdura, legumi, semi e cereali integrali per migliorare il benessere intestinale e generale.
I consigli degli esperti
Ricordiamo che quando si cambia regime alimentare o si inizia una dieta, è sempre bene chiedere il parere di un esperto, farsi seguire dal proprio medico.
- Riparti dalla routine: stabilisci orari regolari per i pasti.
- Punta sulla gradualità: perdere 500 g a settimana è già un successo.
- Scegli cibi stagionali: la natura a settembre offre ottimi alleati detox.
- Muoviti con costanza: camminata veloce, corsa leggera o attività in palestra.
- Mantieni la flessibilità: un pasto più ricco non compromette il percorso se il giorno dopo torni alle buone abitudini.
Iniziare una dieta a settembre può essere un’ottima scelta: il ritorno alla normalità aiuta a ritrovare disciplina, la stagione offre alimenti preziosi e la motivazione è alta. L’importante è non farsi prendere dalla fretta, ma costruire un percorso equilibrato e sostenibile, che accompagni per tutto l’anno. Così, il “nuovo inizio” di settembre non sarà solo un proposito temporaneo, ma il primo passo verso un vero cambiamento di stile di vita.