News benessere

Evelina Flachi: come stare bene con le erbe aromatiche come salvia, rosmarino e alloro

Evelina Flachi a E' sempre mezzogiorno ci racconta come stare bene con le erbe aromatiche

evelina flachi spezie

Evelina Flachi ci spiega tutto delle erbe aromatiche, ci svela i poteri della salvia, dell’alloro e del rosmarino e non solo nelle ricette. Nella puntata di oggi 28 novembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno Evelina Flachi ci ha dato un’altra lezione importante per vivere bene e in salute, un aiuto che viene dalla natura. 

Le erbe aromatiche, le famose spezie che sostituiscono un po’ il sale, hanno delle proprietà benefiche ed ecco i consigli preziosi di Evelina Flachi >>>Evelina Flachi e il pericolo per chi dorme poco o male: è grave

Evelina Flachi le erbe aromatiche 

“Noi ci scordiamo che per millenni per curarci utilizzavamo infusi, decotti, impacchi di piante e altro e oggi parliamo appunto delle erbe aromatiche di cui utilizziamo in particolare le foglie, le parti più tenere”. Evelina Flachi inizia dalla famosa salvia. 

“La salvia di cui abbiamo parlato spesso ma perché contiene delle sostanze ottime per gli ormoni femminili che ci aiutano nel periodo della menopausa, durante gli scaldoni, le scalmane cosiddette, la sudorazione , ci aiutano a controllare la sudorazione e in più non fanno bene solo a noi donne ma  contengono anche delle sostanze antinfiammatorie contro le infezioni e in particolare di batteri e funghi intestinali”. 
Ma per averne il massimo dei vantaggi dovremmo masticarla cruda la salvia.

Passiamo all’alloro: “Lo usiamo cuocere di più nelle zuppe, negli stufati e lo ritroviamo come funzione importante soprattutto per le infezioni perché ha un’azione anche balsamica, anche se lo facciamo in infuso e poi proprio per i disturbi intestinali per favorire una buona digestione e quindi possiamo cuocerlo un po’ di più”.

Mentre il rosmarino che è il re dell’arrosto ma è importante non farlo bruciacchiare e cuocere troppo perché altrimenti diventa amaro.

“E’ considerata l’erba della memoria perché ha un’azione anche sulla nostra mente oltre che contro la stanchezza, poi favorisce il lavoro del nostro fegato, della colecisti e in più aiuta anche l’organismo perché è tra le piante che contiene più calcio, il potassio”.

“Infatti se vogliamo a fine pasto usiamo il rosmarino e miglioreremo la digestione, la funzionalità del fegato eccetera”.

Evelina mete insieme il basilico e il prezzemolo perché tutti lo usiamo quotidianamente quindi possiamo avvantaggiarci del contenuto di vitamina C e vitamina E che sono antiossidanti che queste piantine offrono. “Quindi cosa vuol dire questo? Che anche le erbe aromatiche che pensiamo prive di nutrienti in realtà ci possono aiutare a dare gusto alle nostre pietanze ma anche a stare meglio”. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.