Dieta 30-30-30 il programma da seguire solo al mattino: fa dimagrire davvero?
La dieta 30-30-30 è semplice ma per essere efficace va seguita nel tempo con costanza
La dieta 30-30-30 sta spopolando sui social e oggi 19 novembre 2025 a La volta buona non poteva mancare tra le diete del momento. Dopo anni di silenzio la dieta 30-30-30 è tornata di moda, dopo che una influencer ne ha parlato sul web. Ma di che tipo di dieta si tratta?
La sua routine semplice sta facendo impazzire i social, è un approccio al benessere immediato e facile da ricordare. In pratica il concetto della dieta 30-30-30 è molto chiaro e diretto ma quei numeri, lo stesso numero che si ripete tre volte cosa significa? >>>La dieta del prof Berrino dalla colazione alla cena ma per dimagrire due consigli sono fondamentali
La dieta 30-30-30 come funziona e quali le controindicazioni
Il prof Calabrese come sempre scuote la testa ma questa dieta 30-30-30 è da scoprire, non sembra poi così malvagia. Certo il primo passo da fare sempre prima di mettersi a dieta è quello di chiedere al proprio medico il metodo migliore in base al proprio stato di salute.
30 grammi di proteine da consumare entro 30 minuti dal risveglio, come per esempio tre uova sode oppure un uovo sodo e lo yogurt greco e poi una attività leggera.
Una regola così pratica da sembrare pensata proprio per la vita veloce di oggi. Poi niente rinunce, niente da pesare, non ci sono altri sacrifici da fare durante la giornata?
L’assunzione di proteine al mattino contribuisce a fornire al corpo i nutrienti essenziali per iniziare la giornata in modo sano ed energico, a mantenere bassa la glicemia, al non avere con le proteine a colazione quella fame che in genere viene presto a metà mattino se consumiamo invece una colazione dolce a base di zuccheri.
Un rituale mattutino che promette più energia, maggiore sazietà e un metabolismo che parte con il piede giusto. E’ il tipo di trend che piace perché si può replicare subito, basta una colazione proteica, basta un paio di scarpe comode e la voglia di dedicare mezz’ora a se stessi.
Quindi i primi 30 sono i minuti entro i quali dobbiamo fare colazione appena svegli al mattino. I secondi 30 sono i grammi di proteine da mangiare e infine gli ultimi 30 sono i minuti di esercizio fisico da fare, a bassa intensità.
Dovremmo avere in questo modo un metabolismo che resta su di giri per la giornata, una migliore circolazione sanguigna che abbatte l’insulino resistenza.
Il programma per la dieta 30-30-30
Al mattino entro 30 minuti dal risveglio 2 o 3 uova sode con del pane, un frullato proteico o una ciotola di yogurt greco con frutta.
Per i 30 minuti di esercizio fisico va bene il tapis roulant ma anche la bici o comunque una passeggiata a passa svelto con un ritmo costante ma più di tutto è importante la costanza nel tempo. Va seguita tutti i giorni e per il resto della giornata facciamo attenzione, non si può mangiare di certo senza limiti sperando solo nel 30-30-30.
E’ una dieta fortemente sconsigliata a chi ha problemi di salute.