News benessere

Noemi è bellissima in costume ma dimenticare la crema solare non è il massimo

Brutta scottatura per Noemi che ironizza sui social mentre si mostra in costume ma ricorda a tutti l'importanza della crema solare

noemi costume scottatura

La cantante Noemi ha recentemente condiviso sui social una foto che ha fatto sorridere e, allo stesso tempo, ricordare a tutti quanto sia importante proteggersi dal sole. Nello scatto, in un elegante costume a righe luccicanti, si nota chiaramente una marcata differenza di colore tra la parte coperta e quella esposta delle sue gambe: segno inconfondibile di una scottatura. La cantante, dopo aver postato sui social la foto ha scritto: “promemoria: mettere la crema solare sempre anche sulle gambe“.

Sotto il sole, infatti, basta poco per dimenticare un passaggio cruciale: applicare la crema solare in modo uniforme e nelle giuste quantità. Anche chi ha già una pelle naturalmente abbronzata o pensa di trascorrere poco tempo all’aperto rischia di sottovalutare la potenza dei raggi UV, soprattutto nelle ore centrali della giornata.

La foto di Noemi ci ricorda perchè è importante la protezione solare

L’esposizione senza protezione può provocare non solo arrossamenti e dolore, ma anche danni a lungo termine: invecchiamento cutaneo precoce, macchie solari e aumento del rischio di tumori della pelle. Gli esperti raccomandano di non abbassare mai la guardia, nemmeno in giornate nuvolose o durante brevi passeggiate.

Come applicare correttamente la crema solare

Ecco i passaggi fondamentali per proteggersi al meglio:

  1. Scegliere il giusto SPF
    Per la maggior parte delle persone, soprattutto in estate, è consigliato un fattore di protezione SPF 30 o superiore. Per pelli chiare o sensibili, meglio SPF 50+.
  2. Applicare in abbondanza
    La protezione solare va messa in quantità generosa: per il corpo, circa 30-40 ml (l’equivalente di due cucchiai). Strati troppo sottili riducono drasticamente l’efficacia.
  3. Non dimenticare zone “a rischio”
    Collo, orecchie, piedi, retro delle gambe e mani sono tra i punti più trascurati. Applicare la crema uniformemente, senza lasciare “buchi” come può essere successo a Noemi.
  4. Mettere la crema in anticipo
    La protezione solare va applicata almeno 20-30 minuti prima di esporsi, così da permettere l’assorbimento.
  5. Rinnovare l’applicazione
    Ripetere ogni due ore, o dopo aver fatto il bagno, sudato o strofinato la pelle con l’asciugamano.

Dall’errore di Noemi una lezione utile per tutti

L’episodio raccontato da Noemi, seppur leggero e condiviso con autoironia, ricorda che la prevenzione è la miglior alleata della pelle. Un piccolo gesto come passare bene la crema su ogni parte del corpo può fare la differenza tra una giornata piacevole e una serata passata a lenire bruciature. Dopo tutto, proteggersi dal sole non significa rinunciare all’abbronzatura: vuol dire godersela più a lungo, in sicurezza e senza rischi.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.