News benessere

Tre bevande detox da bere dopo Ferragosto: fresche, leggere e depurative

E' tempo di purificarci dopo le abbuffate delle ferie e di Ferragosto: ecco tre bevande detox che ci possono preparare anche in casa

bevande detox post ferragosto

Ferragosto è sinonimo di grigliate in compagnia, pranzi infiniti e dolci irresistibili. Ma dopo qualche giorno di piatti ricchi e brindisi, il nostro corpo può sentirsi appesantito e aver bisogno di una piccola “pausa” per rimettersi in equilibrio. È qui che entrano in gioco le bevande detox, alleate ideali per depurarsi e ritrovare energia, senza rinunciare al gusto.

Non servono prodotti costosi o ricette complicate: basta qualche ingrediente fresco, un frullatore o una caraffa, e in pochi minuti si possono preparare bevande rigeneranti perfette da sorseggiare in qualsiasi momento della giornata. Scopriamo insieme tre ricette facili e veloci per ripartire leggeri dopo le abbuffate di metà agosto.

Tre bevande detox da bere e preparare dopo Ferragosto

Vi consigliamo dunque tre bevande che potrete preparare in casa con ingredienti che sicuramente, avete in dispensa, magari anche qualche avanzo dopo il Ferragosto!

1. Acqua aromatizzata cetriolo, limone e menta

Questa è una delle combinazioni detox più amate: rinfrescante, diuretica e ricca di vitamina C.

Ingredienti (per 1 litro):

  • 1 cetriolo biologico
  • 1 limone non trattato
  • Qualche foglia di menta fresca
  • Acqua naturale

Preparazione:

  1. Lava bene il cetriolo e il limone, poi tagliali a fettine sottili.
  2. Inserisci tutto in una caraffa capiente insieme alle foglie di menta.
  3. Riempila con acqua naturale e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore, così da far rilasciare aromi e principi attivi.

💡 Consiglio: bevila durante la giornata al posto delle bibite zuccherate per un effetto drenante e purificante.

2. Smoothie ananas, zenzero e spinacino

Un concentrato di vitamine e antiossidanti che stimola la digestione e dona energia.

Ingredienti (per 2 bicchieri):

  • 200 g di ananas fresco
  • 1 manciata di spinacino
  • 1 pezzetto di zenzero fresco (circa 1 cm)
  • 200 ml di acqua o acqua di cocco

Preparazione:

  1. Taglia l’ananas a cubetti e mettilo nel frullatore insieme allo spinacino lavato.
  2. Aggiungi lo zenzero grattugiato e l’acqua (o acqua di cocco per un gusto più esotico).
  3. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.

💡 Consiglio: bevi lo smoothie subito dopo averlo preparato per non perdere le proprietà nutritive.

3. Tisana fredda al tè verde e frutti rossi

Perfetta per chi ama le bevande aromatizzate ma senza zuccheri aggiunti, aiuta a drenare i liquidi e favorisce il metabolismo.

Ingredienti (per 1 litro):

  • 2 bustine di tè verde
  • 100 g di frutti rossi freschi o surgelati (mirtilli, lamponi, ribes)
  • Qualche foglia di basilico o menta
  • Ghiaccio q.b.

Preparazione:

  1. Prepara il tè verde e lascialo in infusione per 3-4 minuti, poi fallo raffreddare.
  2. Versa in una caraffa, aggiungi i frutti rossi e le foglie aromatiche.
  3. Completa con ghiaccio e tieni in frigo per almeno 1 ora prima di servire.

💡 Consiglio: puoi dolcificare leggermente con miele o sciroppo d’acero se preferisci un gusto più morbido.

Queste preparazioni non sono miracolose, ma possono aiutare l’organismo a depurarsi, migliorare la digestione e reintegrare liquidi dopo giornate di caldo e pasti abbondanti. Il segreto è inserirle in una routine equilibrata, abbinandole a un’alimentazione leggera e a un po’ di movimento.

Dopo Ferragosto, concedersi qualche giorno di “reset” non significa rinunciare al gusto: basta puntare su ingredienti freschi, naturali e di stagione.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.