Antonella Clerici nel reparto di radiologia ad Asti dopo un controllo: “Con voi è stato facile”
Antonella Clerici odia la risonanza magnetica ma questo controllo era necessario, l'ha fatto all'Asl di Asti e ringrazia tutto il personale per l'aiuto
Antonella Clerici pubblica le foto dopo un controllo all’Asl di Asti, doveva fare una risonanza magnetica, aveva paura, come tanti. Dopo la RM il suo sorriso dice tutto ma anche quello del personale che si è occupato di lei come fa per chiunque. E’ tra le storie di Instagram che Antonella Clerici svela che era nel reparto di radiologia, non aggiunge molto se non quel grazie a tutti, poi nella pagina Facebook dell’Asl spiega tutto.
“Odio la RM, ma con voi è stato facile! Grazie” ecco risolto il mistero del controllo, la conduttrice rai doveva fare una risonanza e immaginiamo che quando l’hanno riconosciuta tutti hanno voluto poi fare una foto con lei. Leggi anche Antonella Clerici torna a parlare dell’operazione: “Se non avessero capito avrei avuto problemi gravi”
Antonella Clerici ringrazia l’Asl di Asti dopo la risonanza magnetica
È con alcune storie su Instagram con le foto scattate insieme agli operatori della Radiologia dell’ospedale di Asti, che Antonella Clerici ha voluto ringraziare i sanitari che l’hanno seguita nella visita effettuata due giorni fa.
Tutto è andato per il meglio, la conduttrice di E’ sempre mezzogiorno non spiega il perché di quel controllo ma per lei è come sempre prezioso ringraziare, essere riconoscente e fare sapere a tutti che c’è chi ci aiuta nel momento del bisogno e che a volte un sorriso è tanto importante.
Sulla pagina Facebook dell’Asl di Asti compaiono le stesse foto: “Grazie a te Antonella Clerici per la fiducia e per aver condiviso con tutti la tua esperienza! Il Tuo sorriso ha portato energia e positività al nostro reparto di Radiologia. Un grande augurio di salute e serenità”.
Uno scambio di frasi che scaldano il cuore dopo qualche ora di tensione da parte della conduttrice che un anno fa non ha vissuto un periodo semplice scoprendo dopo un controllo di routine che doveva operarsi al più presto. Anche in quel caso Antonella ringraziò tutti, medici e infermieri, che le erano stati accanto.
Questa volta si trattava solo di una risonanza magnetica che è in grado di “fornire un’immagine tridimensionale delle parti interne del corpo e viene utilizzata per la diagnosi di una grande varietà di condizioni patologiche perché permette di visualizzare soprattutto gli organi interni, insieme allo scheletro e alle articolazioni” come si legge sul suto dell’Airc.
E’ importante parlare anche di questo, per sensibilizzare tutti anche sulla necessità dei controlli per fare prevenzione ma purtroppo non è sempre così semplice.