Per Ornella Vanoni una richiesta semplice ma originale prima di morire
L'ultima richiesta di Ornella Vanoni prima di morire e poi l'addio silenzioso, proprio come lei avrebbe voluto
La scomparsa di Ornella Vanoni, avvenuta la sera del 21 novembre all’età di 91 anni, ha lasciato un vuoto profondo nel panorama musicale italiano. Un’artista elegante, ironica, libera. E anche negli ultimi istanti della sua vita ha mantenuto quello spirito autentico e lieve che l’ha sempre contraddistinta.
A raccontarlo è stato Mario Lavezzi, storico collaboratore e soprattutto amico fraterno della cantante, presente ai SIAE Awards poche ore dopo la triste notizia. Sul palco, visibilmente commosso, ha condiviso un dettaglio semplice ma carico di significato: il suo ultimo desiderio è stato quello di mangiare un gelato.
Gino Paoli ricorda Ornella Vanoni-Leggi qui
Ornella Vanoni e il suo ultimo gesto prima di morire
Lavezzi ha ricordato l’ultima serata trascorsa da Ornella nella sua casa di Milano. Una serata serena, dopo una cena tranquilla, con un progetto già fissato per il giorno dopo: la sua partecipazione alla trasmissione di Fabio Fazio. «Si è accomodata sulla poltrona per guardare la televisione» ha raccontato. «Ha chiesto alla sua assistente un gelato, perché ne voleva assaggiare un po’. Quando la donna è tornata con il gelato, il suo cuore aveva smesso di battere».
Una fine improvvisa, ma dolce e senza sofferenza. «È esattamente come lei avrebbe voluto andarsene» ha concluso Lavezzi, tra lacrime e l’abbraccio ideale della platea, guidata da Amadeus e Mogol presenti al suo fianco.
L’Italia intera si stringe nel ricordo di una voce inconfondibile che ha fatto la storia della musica. Milano, la sua città, sarà il luogo degli ultimi omaggi pubblici. La camera ardente verrà allestita presso il Piccolo Teatro Grassi, spazio artistico a lei particolarmente caro e simbolo delle sue radici teatrali. Sarà aperta nelle giornate di domenica e lunedì. Successivamente, i funerali si svolgeranno domani, lunedì alle ore 15 nella Chiesa di San Marco, nel cuore di Brera, quartiere che ha fatto parte della sua storia professionale e personale.
Dagli esordi al Piccolo Teatro alle tante canzoni diventate patrimonio nazionale, Ornella Vanoni resterà una delle voci più raffinate e riconoscibili del nostro Paese. Il suo ultimo gesto — chiedere un gelato mentre guardava la televisione — è un’immagine che racconta tutto di lei: amore per le piccole cose, leggerezza, gusto per la vita fino all’ultimo istante. Un addio semplice, umano, poetico. Proprio come lei.