Afghanistan: atroci foto del villaggio raso al suolo da aerei Usa
Per gli Usa il villaggio distrutto era un covo di terroristi. Per gli Afgani un paese di gente qualunque

L’esercito statunitense non ha negato l’avvento bombardamento ma ha affermato che esso ha portato alla neutralizzazione di molte forze nemiche. Diverso il parere dei due giornali occidentali, secondo i quali la maggior parte delle vittime nel bombardamento che ha cancellato dalla terra la cittadina di Tarok Kolache erano civili. L’avvenimento porterà, quasi certamente, ulteriore tensione nei rapporti tra la Coalizione e il governo Afgano, che seppure capace di reggersi solo sulle armi degli Usa, da un pò di tempo è particolarmente critico verso gli “effetti collaterali” che colpiscono i civili. Quest’ultimi già molti anni si trovano infatti sotto il fuoco incrociato degli scontri tra talebani e truppe Usa-Nato.
Proprio questi giornali inglesi hanno affermato, citando fonti del governo afgano, che il 2010 è stato l’anno in cui i civili hanno pagato il prezzo più duro dall’inizio di questa guerra in cui è impegnata anche l’Italia (circa 2000 morti causati da talebani e truppe di occupazione). Per gli Usa la guerra in Afghanistan è diventa l’impresa bellica più lunga della loro storia.
Vi alleghiamo le foto pubblicate dal British Daily sul bombardamento del villaggio afgano.
Enzo Lecci