Programmi TV

Andrea Mainardi aggiorna sulla malattia agli occhi e si rivolge soprattutto ai giovani

Come sta Andrea Mainardi lo spiega a E' sempre mezzogiorno. Parla della malattia agli occhi e ha un messaggio per i giovani

Andrea Mainardi aveva già parlato della malattia agli occhi che purtroppo è tornata ma aveva anche confessato che avrebbe potuto evitare un tale peggioramento se solo si fosse sottoposto ai controlli necessari. Non l’ha fatto ma parlandone in tv Andrea Mainardi ha poi ricevuto tanti messaggi di chi sta affrontando la stessa malattia. 

Antonella Clerici oggi 14 novembre 2025 nella cucina di E’ sempre mezzogiorno durante la sua ricetta gli ha chiesto di spiegare come sta adesso. Un aggiornamento sulla salute di Andrea Mainardi necessario perché davvero in tanti chiedono che lui parli del cheratocono >>>Andrea Mainardi, la malattia è tornata e sa di avere commesso un errore

Andrea Mainardi , il cheratocono e il trapianto 

“Sapete che io ho quella malattia chiamata cheratocono bilaterale, una malattia degenerativa; quando è andata in onda la puntata mi hanno scritto un sacco di persone, anche tantissimi ragazzi che hanno questa malattia e quindi ci siamo confrontati sui social”.

Andrea Mainardi condivide la malattia anche in tv, è un argomento di cui bisogna parlare perché non è così rara. “Si condividono certe esperienze e vi aggiorno essendo che l’occhio al quale ho avuto il trapianto non è messo benissimo, allora fanno un esperimento con queste nuove tecniche pazzesche. Ragazzi, ci sono delle tecniche adesso e se è tanto che non andate a fare una visita agli occhi andate perché potete prevenire la malattia”.

Andrea Mainardi sa bene che lui non l’ha fatto, per questo il suggerimento che dà a tutti gli sta davvero a cuore.

“Come ho detto la volta scorsa un’eventuale operazione è molto invasiva e adesso mi ha detto l’oculista che c’è questa lente a contatto che tira dentro e ti spinge dentro la cornea… poi rimane lì ferma”.

Anche se per altre malattie, la scorsa settimana Antonella Clerici ha parlato ogni giorno dell’importanza della ricerca. La tecnologia, la ricerca, tutto prosegue, va avanti ma è fondamentale farsi visitare e seguire i suggerimenti dell’oculista. I controlli vanno fatti.

“Ricerca e prevenzione vanno di pari passo, quindi, prenotatevi una visita”. 

Cos’è la malattia agli occhi di Andrea Mainardi

“Il cheratocono bilaterale è una condizione in cui la cornea, lo strato trasparente esterno dell’occhio, si assottiglia e si deforma assumendo una forma conica in entrambi gli occhi. La cornea tende ad assottigliarsi sempre di più fino a perforarsi con possibile rischio di perdere non solo la vista, ma anche l’integrità del bulbo oculare”.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.