La volta buona riparte con un omaggio a Pippo Baudo
La volta buona torna su Rai 1 dall'8 settembre e Caterina Balivo inizia questa terza stagione con un omaggio a Pippo Baudo
Da lunedì 8 settembre 2025, alle 14.00 su Rai 1, torna La Volta Buona, il programma condotto da Caterina Balivo che accompagna il pubblico pomeridiano con due ore di diretta quotidiana, dal lunedì al venerdì. Il salotto televisivo inaugura così la sua terza stagione, presentandosi con una scenografia completamente rinnovata e con la voglia di confermarsi come uno degli appuntamenti del pomeriggio del daytime Rai. E per Caterina Balivo ritrovare il suo pubblico non sarà affatto semplice visto che la fascia, in estate, è stata spenta e le soap di Canale 5 sono imbattibili.
Come si inizierà dunque questa nuova avventura de La volta buona? Il format rimane fedele alla sua formula vincente, capace di alternare interviste a grandi protagonisti del mondo dello spettacolo, della cultura, della musica e dello sport a storie straordinarie di persone comuni, con un intreccio di racconti, emozioni, approfondimenti e momenti di leggerezza. Non mancheranno spazi dedicati al benessere, alle nuove tendenze alimentari, alla forma fisica e agli argomenti più vicini alla vita quotidiana, mentre il contrappunto musicale dal vivo sarà affidato ancora una volta al maestro Antonio Mezzancella.
La volta buona torna l’8 settembre: cosa vedremo la prima settimana
La prima puntata sarà segnata da un momento di grande intensità emotiva: Caterina Balivo e i suoi ospiti ricorderanno Pippo Baudo, scomparso di recente, ripercorrendo una carriera che ha fatto la storia della televisione italiana. Colleghi e amici porteranno la loro testimonianza, condividendo aneddoti e ricordi che restituiranno al pubblico l’immagine di un artista capace di lasciare un’impronta indelebile nel costume e nella cultura del nostro Paese.
Nel corso della prima settimana troveranno spazio anche le storie d’amore e di famiglia che hanno animato l’estate, occasione per riflettere sulle relazioni di coppia, la maternità e i cambiamenti della vita. Tra i volti attesi ci saranno Natasha Stefanenko, che racconterà la sua scelta di amore e di vita nelle Marche, e Giorgia Palmas, pronta a condividere il ritorno a scuola delle sue figlie. Lucrezia Lante Della Rovere si racconterà tra carriera e vita privata alla soglia dei sessant’anni, mentre Simone Montedoro, amatissimo dal pubblico di Don Matteo, presenterà il suo debutto nell’ottava stagione de Il Paradiso delle Signore. Non mancherà poi Marco Frittella, storico volto del Tg1 oggi direttore e autore di saggi su politica e televisione.
Accanto alle interviste e agli approfondimenti, anche in questa nuova stagione torneranno i giochi telefonici che coinvolgeranno direttamente i telespettatori da casa, insieme agli spazi dedicati alle eccellenze italiane, dall’artigianato alla moda, dal cibo alla cultura. Un intreccio di leggerezza e riflessione che, ancora una volta, trasforma La Volta Buona in un appuntamento quotidiano capace di unire intrattenimento e contenuto, sotto la guida di una conduttrice come Caterina Balivo che avrà l’ardua missione, quest’anno più che mai, di ritrovare il pubblico perduto. Non una missione facile per La volta buona già in difficoltà lo scorso anno.