Programmi TV

Le gemelle Kessler celavano vicende terribili: “Fuori dal lavoro erano debolissime” 

Nel passato delle gemelle Kessler vicende terribili che riuscivano ad affrontare solo restando sempre insieme

kessler infanzia

Le gemelle Kessler sono morte con quello che tutti dicono è stato un ultimo atto d’amore perché entrambe senza l’altra non sarebbero andate avanti. A La volta buona oggi 18 novembre 2025, il giorno dopo la morte delle gemelle Kessler, si parla solo delle due artiste, del modo in cui hanno scelto di uscire di scena, del loro passato, del loro presente. 

Hanno deciso di morire perché una delle due stava male? Sembra di no perché due settimane fa le gemelle Kessler hanno partecipato insieme all’ultimo evento, era presenti allo spettacolo del circo Roncalli, invitate da una cara amica. >>> La morte programmata delle gemelle Kessler 

Le gemelle Kessler e il loro passato da affrontare sempre insieme 

Enzo Paolo Turchi è tra gli ospiti di oggi de La volta buona, le conosceva bene le gemelle Kessler, ha lavorato con loro nella tv di un tempo. 

“Loro erano molto forti col pubblico qua sul lavoro però fuori erano debolissime e una non poteva stare senza l’altra” ma anche le gemelle non hanno mai nascosto il loro passato così doloroso.

“Loro avevano questa forza insieme ma quando stavano sul palco era così e invece fuori io ho capito che avevano una debolezza” lo ripete e Caterina Balivo aggiunge che nascondevano un’infanzia molto difficile. Nel 2019 a Domenica In raccontarono che non avevano rimpianti, nemmeno quello di non avere avuto figli, spiegando il motivo, legato a quel passato.

“Il non avere avuto bambini ci ha reso più libere, potevamo fare il mestiere che volevamo. Noi volevamo essere da bambine indipendenti perché abbiamo avuto un padre non buono che trattava male la madre e abbiamo detto da bambine ‘così non vogliamo mai finire, noi vogliamo essere indipendenti e libere’. Adesso siamo delle donne libere. Quando siamo andate a Parigi da sole a 17 anni in due noi eravamo più forti ma una sola a 17 anni forse non si sarebbe trovata tanto bene ma noi due insieme…”.

Ed ecco che diventa del tutto comprensibile volere morire insieme, hanno sempre vissuto insieme ma prima di tutto è il passato, l’infanzia e l’adolescenza che le ha tenute unite per riuscire a realizzare il desiderio di essere libere, fino alla fine. C’è qualcosa che faceva parte del loro presente che forse non sapremo mai, perché anche nel come hanno scelto di morire, programmando tutto e senza lasciare niente in sospeso, fa pensare che hanno voluto proteggersi a vicenda fino alla fine.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.