Ore 14 sera vs Quarto Grado: gli ascolti del 26 settembre 2025
Sfida inedita al sabato sera tra Quarto Grado e ore 14 sera chiamato a fare gli straordinari dopo le novità di giornata arrivate tra Garlasco e Pavia: ecco gli ascolti del 26 settembre 2025
Sfida inedita al venerdì sera tra Rai 2 e rete 4 in una giornata in cui, quello che stava succedendo tra Pavia e Garlasco ha letteralmente fagocitato tutta l’attenzione mediatica sul piccolo schermo e non solo. Quarto Grado, come previsto da palinsesto, è andato in onda con una puntata ricca di colpi di scena visto che, alcuni dei protagonisti della vicenda più discussa della giornata, sono stati ospiti del programma condotto da Nuzzi. La Rai invece, ha deciso di non lasciare spazio vuoto in prima serata, per coprire la notizia, visto che in molti, pensavano anche che sarebbe potuto accadere qualcosa di clamoroso.
Nella serata del 26 settembre 2025 dunque, Milo Infante è stato chiamato a fare gli straordinari, con tutta la squadra di Ore 14 che per l’occasione è tornato appunto a essere Ore 14 sera in prime time su Rai 2. Una sfida a distanza dunque, e questa mattina, i dati auditel, ci riveleranno a chi numericamente, è andato il confronto.
Quarto Grado vs Ore 14 sera: gli ascolti del 26 settembre 2025
Se l’avvocato De Rensis, il legale di Stasi, dopo aver fatto pace con Infante , con la Bruzzone e persino con Salvo Sottile, ormai sceglie sempre più spesso la Rai, per le sue ospitate, e anche ieri, ha deciso di essere ospite di Rai 2 per Ore 14 sera, Quarto Grado ha invece potuto contare su tutti gli altri protagonisti di questa vicenda. Sin dall’inizio della puntata infatti, la giornalista Maltagliati, è stata ospite in casa dei Sempio, per raccogliere le prime impressioni dell’avvocatessa Taccia, dopo quello che è era successo nell’arco della giornata. Ospite nello studio di Rete 4, anche Massimo Lovati, il legale di Sempio.
Nello studio di Nuzzi non sono mancati i colpi di scena: infatti è arrivata una telefonata in diretta di un altro dei protagonisti della cronaca di ieri, Mario Venditti. L’ex procuratore aggiunto ha infatti deciso di intervenire con una telefonata in diretta, rompendo il silenzio e spiegando quella che è la sua posizione. Ospite nello studio di Rete 4, anche l’avvocato di Venditti.
Nel corso del programma poi, anche i genitori di Andrea Sempio hanno voluto dire la loro, intervenendo in diretta. Lo ha fatto prima la signora Daniela Ferrari, la madre di Sempio, molto provata dalla lunga giornata iniziata con la perquisizione e terminata dopo ore di testimonianza dalla Guardia di Finanza. Lo ha fatto poi anche il padre di Andrea Sempio, entrambi, hanno spiegato che i soldi di cui tanto si è parlato, sono serviti per spese di famiglia, in particolare per le spese legali affrontante, non senza difficoltà, in quel momento, per difendere loro figlio.
Dunque, se nel corso di Ore 14 sera, sono state ribadite alcune delle cose successe in giornata, nella puntata di Quarto Grado di ieri invece, Nuzzi e i suoi ospiti, hanno avuto modo di commentare altro e anche il pubblico, ha avuto, materiale diverso dopo una giornata, realmente ricca di parole e fatti.
E arriviamo ai numeri. Gli ascolti della prima serata ci dicono che la Rai, con la sua decisione di mandare in onda il programma di Milo Infante, ha regalato ottimi numeri al giovedì sera di Rai 2 ma ha anche frenato Quarto Grado. Su Rai2 Ore 14 Sera intrattiene 734.000 spettatori pari al 6.1% ( facendo meglio del giovedì). Quarto Grado non sfonda il muro del milione e totalizza un ascolto medio pari a 967.000 spettatori (7.6%)