Reazione a catena resta leader del preserale ma gli ascolti sono al ribasso
Sono lontani i tempi in cui Reazione a catena era il programma più visto dell'estate: ascolti in calo su Rai 1
Se è vero che Pino Insegno resta , con il suo Reazione a catena, leader della fascia del pre serale e che gli ascolti di Sarabanda non mettono “ansia” al programma di rai 1, è altrettanto vero che i numeri, sono molto lontani dai record che Marco Liorni aveva fatto nelle sue edizioni. Media di 4 milioni di spettatori, un programma che appassionava il pubblico tanto da prolungarne anche la messa in onda in autunno. Numeri che adesso, non ci sono più. Reazione a catena vince tutti i giorni la sfida con Canale 5, con circa 5 punti di share di differenza ma i numeri, sono decisamente lontani da quelli che un tempo, il programma di rai 1, riusciva a fare.
Reazione a catena vince ma non convince: gli ascolti
Cerchiamo di capire di più quelli che sono i gusti in questa stagione televisiva, del pubblico che resta a casa davanti alla tv alle 19 prima di cena. Nel pomeriggio del 5 agosto 2025, su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto 1.997.000 spettatori pari al 21%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 2.841.000 spettatori pari al 23.9%. Una puntata meno vista del solito, considerando che la media di Pino Insegno generalmente è intorno ai 3 milioni. Un calo dovuto probabilmente anche al traino completamente nulli Estate in diretta che soccombe, di fronte allo stra potere delle soap turche di Canale 5.
Su Canale5 Sarabanda – Prima Sfida nel pomeriggio di ieri è stato visto da una media di 1.436.000 spettatori (16.7%), mentre Sarabanda ha convinto 1.887.000 spettatori (17.2%). Il distacco tra Razione a Catena è Sarabanda come potrete notare, non è poi così grande. Mediaset ha dunque fatto benissimo a rivoluzionare il suo palinsesto, spostando La ruota della fortuna nell’access prime time di Canale 5 e conquistando mediamente 4 milioni di spettatori a serata, con quasi il 30 % di share. Numeri che stanno regalando non solo grandi soddisfazioni alla rete ma anche un ritorno economico importante.
Numeri decisamente meno convincenti invece quelli di Rai 1, anche questa edizione di Reazione a catena non sta brillando ma in pochi ne parlano e alla fine, va anche bene così.