Sinner fa volare gli ascolti di TV8 e mette tutti gli altri ko
Ancora un record di ascolti per Sinner che scrive la storia del tennis italiano: è il primo a trionfare a Wimbledon
Un altro record per il nostro tennis in tv grazie a Jannik Sinner che ha riscritto la storia. Il primo italiano a vincere sul prato di Wimbledon, con il trofeo consegnato della principessa Kate Middleton e una partita perfetta contro il numero 2 al mondo, lo spagnolo Alcaraz. Un match pazzesco, quasi 4 ore di puro spettacolo tra due super campioni e il pubblico letteralmente incollato di fronte alla tv per seguire la partita. Dalle 17 alle 21, un super risultato per il tennis, per Sinner ma anche per Tv8 che ha incassato ascolti eccellenti per una domenica di luglio.
Sinner da record di ascolti anche a Wimbledon
I dati auditel ci rivelano che la finale di Wimbledon – Sinner-Alcaraz, dalle 17:04 alle 20:44, è stata vista da una media di 4.028.000 spettatori (29.7%). Quasi il 30 % di share per la meritatissima vittoria del nostro Sinner che ha davvero riscritto la storia del tennis. E questo trofeo sul suolo britannico, potrebbe essere il primo di una lunga serie.
Nella fascia del pre serale, tutti si inchinano di fronte a Sinner, con ascolti in calo sulle altre reti.
Nel pomeriggio del 13 luglio 2025 non brilla Pino Insegno che deve accontentarsi di un risultato modesto ( quasi un milione in meno rispetto al solito). La puntata di ieri di Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 1.703.000 spettatori pari al 12.6%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 2.240.000 spettatori pari al 14.9%. Su Canale5 la replica di Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.124.000 spettatori (8.8%), mentre Caduta Libera ha convinto 1.390.000 spettatori (9.7%). Ricordiamo che Gerry Scotti va in onda in replica mentre Pino Insegno no.
Non brillano neppure i dati del pomeriggio di Canale 5 con il film delle 17 che si ferma intorno al milione. Il ritratto dell’amore intrattiene 1.054.000 spettatori pari al 9.2%. Fa peggio Rai 1 con la replica di Una Voce per Padre Pio che non super il milione: 986.000 spettatori con il 9.2%.
Domina dunque Sinner che regala a tutti i tifosi e agli appassionati, una partita che resterà davvero nella storia.