Ti vorrei come mia figlia il film tratto da una storia vera: trama e finale
Stasera in tv il film Ti vorrei come mia figlia: ecco la trama e il finale del film dal titolo originale The Replacement Daughter
Ti vorrei come mia figlia (titolo originale The Replacement Daughter) è un thriller del 2024 diretto da Bruno Hernández, con Stacy Haiduk, Emily Miceli e Kristi Murdock. Il film affronta i temi della perdita, dell’ossessione materna e della manipolazione psicologica, raccontando come il bisogno d’amore possa trasformarsi in qualcosa di oscuro e pericoloso. Secondo alcuni siti americani che raccontano la storia del film, il regista si sarebbe ispirato a una storia realmente accaduta, anche se non vengono forniti dettagli in merito.
Ti vorrei come mia figlia: la trama del film
Jessica è una ragazza brillante e determinata, con grandi sogni per il futuro. La sua vita viene improvvisamente sconvolta quando la madre, Liza, viene investita da un pirata della strada e finisce in coma. Rimasta sola, la giovane deve affrontare un momento difficile senza alcun punto di riferimento.
In questo periodo di fragilità, nella sua vita entra Eva, una donna ricca e apparentemente generosa che si offre di ospitarla nella sua villa e di prendersi cura di lei. All’inizio Jessica accetta con gratitudine: la casa elegante, la sicurezza economica e l’affetto di Eva sembrano offrirle la stabilità che ha perso.
Ma col passare dei giorni, la generosità di Eva inizia a mostrare un lato inquietante. La donna si rivela sempre più possessiva e controllante, impedendo a Jessica di uscire, di vedere gli amici o di parlare con i medici che seguono la madre. Ogni gesto d’affetto diventa una trappola, e la ragazza si accorge che Eva sta cercando di trasformarla nella figlia che ha perso tragicamente anni prima.
Mentre cerca di capire chi sia davvero la donna che la ospita, Jessica comincia a sospettare che l’incidente di sua madre non sia stato casuale. Indagando di nascosto, scopre indizi che collegano Eva all’incidente e realizza di essere finita al centro di un piano folle e pericoloso.
Ti vorrei come mia figlia: il finale del film
Nel finale, Jessica riesce finalmente a svelare la verità: Eva ha orchestrato l’incidente della madre per poter entrare nella sua vita e colmare il vuoto lasciato dalla figlia morta. Dopo una serie di momenti di tensione e colpi di scena, Jessica riesce a fuggire dalla casa e a chiedere aiuto, consegnando alla polizia le prove che incastrano la donna.
Eva viene arrestata e dichiarata mentalmente instabile, mentre Liza si risveglia dal coma. Tuttavia, anche se la giustizia sembra aver fatto il suo corso, il film si chiude con un’ultima scena inquietante: Eva, internata in una clinica psichiatrica, scambia una giovane dottoressa per la figlia perduta, suggerendo che la sua ossessione non è mai davvero finita.
Il confronto finale tra Jessica ed Eva rappresenta la liberazione della protagonista: la ragazza, un tempo fragile e manipolabile, riesce a riprendersi la propria identità e a spezzare il ciclo di controllo e dolore che la teneva prigioniera. Ti vorrei come mia figlia ci aspetta stasera in tv!