Vittorio Sgarbi provato da Vespa replica a sua figlia Evelina e il pubblico si divide
E' apparso molto provato Vittorio Sgarbi ospite di Bruno Vespa nella puntata di oggi di Cinque Minuti
Il ritorno di Vittorio Sgarbi sul piccolo schermo, ospite del programma Cinque Minuti di Bruno Vespa, ha suscitato grande curiosità e non poca commozione. Dopo mesi di silenzio e di notizie preoccupanti sul suo stato di salute, l’ex sottosegretario alla Cultura ha scelto il salotto di Rai1 per riapparire davanti al pubblico, in una delle sue rare interviste recenti.
Negli ultimi tempi, il nome di Sgarbi è tornato al centro dell’attenzione mediatica per la vicenda legale che lo vede coinvolto con la figlia Evelina, la quale ha chiesto alla magistratura un intervento di tutela in seguito ai problemi di salute del padre. Una situazione familiare delicata, che inevitabilmente ha gettato un’ombra sul suo ritorno televisivo.
Il ritorno in tv di Vittorio Sgarbi
Durante il faccia a faccia con Vespa, Vittorio Sgarbi è apparso visibilmente provato. La voce roca, le pause frequenti e lo sguardo basso hanno tradito una certa fatica, pur senza intaccare la lucidità dei suoi pensieri. Mentre parlava del suo nuovo libro, il critico d’arte ha mantenuto lo sguardo fisso sul testo, sfogliandolo più volte, come se cercasse nel volume stesso un appiglio o una protezione. Un atteggiamento che non è sfuggito agli spettatori, molti dei quali sui social hanno espresso preoccupazione per il suo stato, ritenendolo forse ancora troppo debole per affrontare un impegno televisivo.
Le parole su Evelina e il rapporto padre-figlia
Nella parte finale dell’intervista, Bruno Vespa non ha potuto evitare di toccare il tema più delicato: la questione della figlia Evelina. Sgarbi, pur mantenendo un tono composto, ha espresso una posizione di comprensione mista a delusione: “Mi è sembrata una richiesta che nasceva dal desiderio di ottenere un’attenzione che non aveva avuto prima, di ritrovare in un padre ciò che si attendeva e non aveva trovato. Capisco il suo gesto, ma lo considero fuori misura e fuori logica.”
Un passaggio che ha colpito per la sua sincerità e per il tono quasi rassegnato con cui è stato pronunciato, lontano dalla consueta veemenza a cui il pubblico era abituato.
Tra commozione e polemiche
L’intervento di Vittorio Sgarbi ha inevitabilmente diviso l’opinione pubblica. C’è chi ha apprezzato la sua vulnerabilità, leggendo nelle sue parole il segno di una nuova consapevolezza; e chi, invece, ha trovato l’intervista dolorosa da guardare, vedendo in lui un uomo stanco e provato, non ancora pronto a tornare sotto i riflettori.
Quel che è certo è che la presenza di Vittorio Sgarbi a Cinque Minuti non ha lasciato indifferenti: un ritorno in tv che più che un’apparizione mediatica è sembrato un momento intimo, quasi una confessione, capace di mostrare il lato più fragile di una figura da sempre nota per il suo temperamento battagliero. Di quel Vittorio Sgarbi però, almeno per ora, è rimasto ben poco.