Ivana Castorina e il coming out al Grande Fratello perchè parlarne è importante
Nella casa del Grande Fratello, Ivana Castorina racconta la sua storia
Nella Casa del Grande Fratello si è vissuto un momento di grande intensità emotiva. Ivana Castorina, una delle nuove concorrenti del reality, ha deciso di aprirsi come mai prima d’ora, raccontando la sua storia di transizione con parole sincere e toccanti. “Sono una donna trans, ho sofferto ma oggi sono felice”, ha dichiarato davanti alle sue coinquiline Grazia Kendi e Giulia Saponariu, in un momento di confidenza che ha commosso il pubblico.
Questa edizione del Grande Fratello, doveva proprio essere l’edizione delle storie dei concorrenti ma il pubblico, non sembra apprezzare molto questa formula e gli ascolti del reality di Simona Ventura calano a picco.
Il coming out di Ivana Castorina
Ivana ha spiegato di non aver ancora affrontato apertamente l’argomento da quando è entrata nella Casa, se non per qualche intuizione da parte di Donatella. Ma durante la prima settimana di permanenza, ha sentito il bisogno di raccontare la verità su di sé e sul suo percorso, condividendo un passato difficile ma pieno di coraggio. “Fin da piccola avevo un forte disagio interno,” ha raccontato Ivana Castorina. “Giocavo con le Barbie, mi mettevo i teli in testa per sentirmi me stessa. Io non aspettavo i 18 anni per la patente, ma per essere libera.”
Il momento più intenso del suo racconto è arrivato quando ha ricordato il confronto con la madre, poco dopo essere diventata maggiorenne. “Le dissi: Io non cambierò mai idea, perché tuo figlio non è mai esistito.” Una frase che segnò l’inizio della sua rinascita. La risposta della madre fu piena di amore: “Dammi il tuo dolore, ci penso io a te e ti starò vicino.”
Per Ivana Castorina un percorso di coraggio e determinazione
Ivana Castorina ha spiegato come il Grande Fratello abbia rappresentato per lei un punto di riferimento già in passato. Durante l’ottava edizione del reality, infatti, vide in Silvia Burgio – la prima donna trans a partecipare al programma – un esempio di libertà e autenticità: “La guardai incantata e dissi che volevo essere come lei.” La sua strada, però, è stata tutt’altro che semplice. Ivana ha dovuto affrontare il peso dei pregiudizi, la diffidenza delle persone e anche l’incomprensione da parte delle istituzioni. “Il giudice inizialmente rifiutò la mia richiesta di transizione. Mi disse che ero troppo maschile, che non sembravo sicura. Ma io lo ero eccome.”
Grazie al sostegno della madre e della bisnonna, Ivana non ha mai smesso di lottare. “Il 25 maggio 2009 sono rinata,” ha raccontato con orgoglio. Dopo l’operazione, ha imparato a riscoprire il proprio corpo e la propria identità, affrontando anche relazioni sentimentali spesso difficili, con uomini che non sempre riuscivano ad accettare la loro storia.
“Quando mi baci, baci un uomo? No. Quando mi tocchi, tocchi un uomo? No. Allora addio,” ha detto a uno di loro, raccontando quanto sia stato importante per lei non rinunciare mai al rispetto di sé.
Oggi Ivana Castorina è una donna serena, sposata e con un lavoro come metalmeccanica. Nella Casa del Grande Fratello ha scelto di condividere la sua storia non solo per liberarsi da un peso personale, ma per dare forza a chi vive le stesse paure: “Parlarne aiuta chi ci guarda. Io l’ho fatto perché qualcuno, un giorno, ha aiutato me.”
La sua testimonianza è una lezione di autenticità e coraggio. Un messaggio potente che, tra le mura della Casa più famosa d’Italia, ricorda quanto sia importante essere sé stessi, sempre.