News benessere

Pranziamo al mare con alimenti facili da digerire. Evelina Flachi suggerisce come fare

Evelina Flachi ci suggerisce cosa mangiare al mare, il pranzo da portare in spiaggia per non avere la pancia gonfia e non cadere nelle golose tentazioni

evelina falchi pranzo spiaggia

Quando siamo in spiaggia al mare possiamo commettere l’errore di saltare il pranzo o quello di esagerare. In ogni caso non va bene ed Evelina Flachi sul suo profilo Instagram come sempre è pronta con dei consigli perfetti. C’è la paura di ritrovarsi dopo pranzo in spiaggia con la pancia gonfia ma “stare in spiaggia tutto il giorno non significa dover rinunciare a un pasto nutriente”.

“Un pranzo al mare può essere sano, pratico e completo se si scelgono con attenzione gli alimenti, rispettando il bisogno di leggerezza e idratazione” la dottoressa Evelina Flachi ci indica cosa mangiare e non solo frutta e verdura. Dobbiamo organizzarci in tempo per evitare di cedere alla tentazione del “compriamo qualcosa al chiosco”. Leggi anche Gambe gonfie in estate come risolvere questo ed altri problemi con i consigli di Evelina Flachi

Evelina Flachi i consigli sul cosa mangiare in spiaggia 

Il primo consiglio della dottoressa Evelina Flachi è di scegliere alimenti freschi ma anche nutrienti. Un elenco ci aiuterà ad organizzare il pranzo sotto l’ombrellone.

  • Scegliere alimenti freschi ma nutrienti, di puntare su piatti unici che combinano carboidrati complessi, proteine e grassi buoni. “L’obiettivo è evitare picchi glicemici e mantenere l’energia stabile”. Facciamo quindi attenzione perché dobbiamo evitare i picchi glicemici per non avere fame dopo poco tempo, per evitare di ingrassare proprio in estate. 
  • Privilegiare alimenti facili da digerire. Quindi evitare cibi troppo grassi, fritti o molto conditi. Evelina Flachi ricorda che il caldo rallenta la digestione. “Meglio optare per preparazioni semplici e poco elaborate”.
  • Non dimenticare la verdura, questo lo ripete sempre anche in tv. “Le fibre e l’acqua contenuti nelle verdure aiutano a sentirsi sazi più a lungo. Abbinate sia a carboidrati complessi che a proteine come uova sode, legumi, tonno al naturale, fiocchi di latte, tofu o pollo grigliato completano il pasto in modo ideale”. Quando andate a fare la spesa ricordate gli alimenti suggeriti.
  • Occhio alla conservazione. Utilizzare una borsa frigo e contenitori termici perché alcuni cibi, se non conservati bene, possono deteriorarsi con il caldo e diventare rischiosi.
  • Frutta fresca e tanta acqua, questo è fondamentate ma non esagerate con la frutta, ovviamente. “La frutta fornisce naturalmente fruttosio assieme a fibre, vitamine, minerali e liquidi utilissimi nelle ore più calde. Da evitare invece alcol e bevande troppo zuccherate”.
  • La conclusione è che organizzandosi si può mangiare bene anche in spiaggia evitando così le tentazioni e la pancia gonfia.
Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.