Ciao Maschio al sabato pomeriggio fa flop mentre Verissimo vola
Ciao Maschio inizia nel peggiore dei modi ma è vero, siamo solo all'inizio: gli ascolti di Nunzia de Girolamo non sono il massimo mentre Verissimo vola
Rai 1 ha deciso di rivoluzionare il pomeriggio, rispetto alla stagione passata, portando nella fascia delle 17 Ciao Maschio, il programma di Nunzia de Girolamo che in seconda, e in terza serata, ha incassato ottimi ascolti. Gli stessi praticamente, che ha fatto al suo esordio ieri, 20 settembre 2025, nel pomeriggio. E’ sicuramente presto per poter dare un giudizio ma al momento, Silvia Toffanin batte Nunzia de Girolamo senza nessun problema. Anzi. Rai 1 fa flop mentre Canale 5 vola. 2 milioni con La forza di una donna, e numeri simili anche con Verissimo.
Ciao Maschio fa flop all’esordio: Verissimo vince senza problemi
Vediamo quindi quelli che sono stati i numeri di ieri, ricordiamo che al momento, in palinsesto, manca ancora Bar Centrale, il nuovo programma di Elisa Isoardi. Su Rai1 Linea Blu segna 1.210.000 spettatori (10.5%) e Passaggio a Nord Ovest raduna 959.000 spettatori (9.9%), mentre A Sua Immagine è seguito da 798.000 spettatori (9.5%) nella prima parte e 743.000 spettatori (9.1%) nella seconda parte. Dopo il TG1 (814.000 – 10.4%), Ciao Maschio non riesce invece a superare il milione di spettatori, inizia da 842.000 spettatori (10.7%) nella prima parte dalle 17:10 alle 17:48 e poi sale 959.000 spettatori (11.8%) dalle 17:53 alle 18:37.
E cosa ci dicono invece i numeri del pomeriggio di Canale 5? I dati del 20 settembre 2025 confermano la grande forza della rete. Su Canale5 Beautiful conquista 1.796.000 spettatori (14.7%) e La Forza di una Donna totalizza 2.089.000 spettatori (21.4%). A seguire Verissimo è la scelta di 1.883.000 spettatori (23.7%) nella prima parte dalle 16:30 alle 17:43 e 1.663.000 spettatori (20.5%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer dalle 17:48 alle 18:37.
Ciao Maschio dunque, non riesce a fare meglio di Sabato in diretta, che anzi, con Emma d’Aquino aveva trovato una buona fetta di pubblico dopo un paio di mesi di messa in onda. Del resto, è un programma di interviste, come quello di Canale 5 ( e su Rai 2 va in onda anche Storie di Donne al Bivio).